The constitution talks about penalties in the plural since, in addition to incarceration, penalties and alternative measures also exist. What are their aims? And do they work? Although there is no systematic analysis on this subject, it is well known to all the actors involved in and around the prison system how much incarceration results in recidivism and how much, on the contrary, the opportunity of serving the sentence differently and staying as far away from prison as possible is much more effective in terms of reducing it. The aim of this research is to compare, from an educational and re-educational perspective, how and to what extent, firstly detention and secondly alternative measures can provide people with appropriate and individualised tools to face an adequate reintegration into society. The research question was analysed by shedding light on the experiences of people who have undergone first-hand the effects of detention and its alternatives, by means of semi-structured interviews aimed at analysing their educational path and the life experience which follows.

La costituzione parla di pene al plurale, perché oltre al carcere esistono anche le pene e le misure alternative. Quali sono gli scopi che si prefiggono? Funzionano? Pur in assenza di analisi sistematiche sul tema, è ben noto a tutti gli attori che operano e ruotano attorno al sistema penitenziario quanto il carcere sia recidivante e quanto, all’opposto, la possibilità di scontare la pena in una maniera altra e restare il più possibile lontani dal carcere sia di gran lunga più efficace in termini di riduzione della recidiva. Lo scopo della ricerca è quello di mettere a confronto in ottica educativa e rieducativa quanto e come, prima la detenzione e dopo le misure alternative possano fornire alla persona strumenti idonei e individualizzati per affrontare un adeguato reinserimento nella società. Si è scelto di analizzare il quesito della ricerca mettendo in luce i vissuti di persone che hanno provato sulla propria pelle gli effetti della detenzione e le sue alternative, tramite interviste semi-strutturate volte ad analizzare il percorso educativo intrapreso e l’esperienza di vita che ne consegue.

Carcere e misure alternative alla detenzione: vissuti a confronto

GENTILE, ELASIA
2022/2023

Abstract

The constitution talks about penalties in the plural since, in addition to incarceration, penalties and alternative measures also exist. What are their aims? And do they work? Although there is no systematic analysis on this subject, it is well known to all the actors involved in and around the prison system how much incarceration results in recidivism and how much, on the contrary, the opportunity of serving the sentence differently and staying as far away from prison as possible is much more effective in terms of reducing it. The aim of this research is to compare, from an educational and re-educational perspective, how and to what extent, firstly detention and secondly alternative measures can provide people with appropriate and individualised tools to face an adequate reintegration into society. The research question was analysed by shedding light on the experiences of people who have undergone first-hand the effects of detention and its alternatives, by means of semi-structured interviews aimed at analysing their educational path and the life experience which follows.
2022
Prison and alternative measures to detention: a comparison of experiences
La costituzione parla di pene al plurale, perché oltre al carcere esistono anche le pene e le misure alternative. Quali sono gli scopi che si prefiggono? Funzionano? Pur in assenza di analisi sistematiche sul tema, è ben noto a tutti gli attori che operano e ruotano attorno al sistema penitenziario quanto il carcere sia recidivante e quanto, all’opposto, la possibilità di scontare la pena in una maniera altra e restare il più possibile lontani dal carcere sia di gran lunga più efficace in termini di riduzione della recidiva. Lo scopo della ricerca è quello di mettere a confronto in ottica educativa e rieducativa quanto e come, prima la detenzione e dopo le misure alternative possano fornire alla persona strumenti idonei e individualizzati per affrontare un adeguato reinserimento nella società. Si è scelto di analizzare il quesito della ricerca mettendo in luce i vissuti di persone che hanno provato sulla propria pelle gli effetti della detenzione e le sue alternative, tramite interviste semi-strutturate volte ad analizzare il percorso educativo intrapreso e l’esperienza di vita che ne consegue.
Detenzione
Carcere
Misure alternative
Vissuto
UEPE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gentile_Elasia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/56997