Lo studio presentato è incentrato su una prima analisi degli effetti della vegetazione a canneto e la sicurezza arginale, utilizzando come sito test un settore di corpo arginale del fiume Tagliamento, in prossimità della località di San Giorgio al Tagliamento (VE). La vegetazione è parte integrante delle zone riparie e arginali e attiva diversi tipi di interazione: attraverso l'apparato radicale penetra nel corpo arginale e può contribuire al rinforzo del suolo, al contempo, le piante creano degli habitat ideali per gli animali che scavano le proprie tane negli argini, con conseguenti possibili danneggiamenti. In particolare, lo studio si è focalizzato su tre aspetti: la possibile determinazione del canneto come indicatore di un determinato tipo di terreno; la ricerca degli effetti meccanici e idrologici della vegetazione sulla stabilità e sicurezza arginale, con particolare attenzione alla tipologia di canneti presenti nell’argine di studio; l'utilizzo delle foto aeree ottenute da drone come strumento di analisi speditiva per la determinazione delle aree coperte a canneto.

Prime valutazioni sugli effetti del canneto nella sicurezza delle strutture arginali tramite tecniche di indagine in sito e in laboratorio.

LOCALLO, CHIARA
2022/2023

Abstract

Lo studio presentato è incentrato su una prima analisi degli effetti della vegetazione a canneto e la sicurezza arginale, utilizzando come sito test un settore di corpo arginale del fiume Tagliamento, in prossimità della località di San Giorgio al Tagliamento (VE). La vegetazione è parte integrante delle zone riparie e arginali e attiva diversi tipi di interazione: attraverso l'apparato radicale penetra nel corpo arginale e può contribuire al rinforzo del suolo, al contempo, le piante creano degli habitat ideali per gli animali che scavano le proprie tane negli argini, con conseguenti possibili danneggiamenti. In particolare, lo studio si è focalizzato su tre aspetti: la possibile determinazione del canneto come indicatore di un determinato tipo di terreno; la ricerca degli effetti meccanici e idrologici della vegetazione sulla stabilità e sicurezza arginale, con particolare attenzione alla tipologia di canneti presenti nell’argine di studio; l'utilizzo delle foto aeree ottenute da drone come strumento di analisi speditiva per la determinazione delle aree coperte a canneto.
2022
Initial evaluations of the effects of reeds in the safety of embankment structures using in situ and laboratory analysis
Argine
Canneto
Sicurezza
Classificazione
Volo con drone
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Locallo_Chiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.56 MB
Formato Adobe PDF
13.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57334