ll grafene è un materiale innovativo derivato dal carbonio che ha lo spessore di un atomo, la resistenza teorica del diamante e la flessibilità della plastica. A partire dalla sua scoperta, avvenuta non più di una ventina di anni fa, è stato oggetto di studio da parte di diversi team di ricerca. Grazie alla sua struttura ad esagoni possiede delle incredibili proprietà elettriche oltre che meccaniche le quali promettono grandi innovazioni in tutti i settori della scienza e della tecnica, soprattutto nel campo delle energie rinnovabili, dell’elettronica indossabile e dei sensori per scopi industriali e medicali. In questo documento sono discussi i vari metodi di produzione e le proprietà di questo materiale, con particolare attenzione alle caratteristiche elettriche di conduzione. È poi proposta una breve trattazione sugli impatti ambientali e tossicologici legati al grafene e ai suoi metodi di produzione. Infine vengono presentate alcune delle principali applicazioni nell’ambito dell’elettronica.
Caratteristiche del grafene e relative applicazioni in ambito elettronico
DE PAOLI, LORENZO
2022/2023
Abstract
ll grafene è un materiale innovativo derivato dal carbonio che ha lo spessore di un atomo, la resistenza teorica del diamante e la flessibilità della plastica. A partire dalla sua scoperta, avvenuta non più di una ventina di anni fa, è stato oggetto di studio da parte di diversi team di ricerca. Grazie alla sua struttura ad esagoni possiede delle incredibili proprietà elettriche oltre che meccaniche le quali promettono grandi innovazioni in tutti i settori della scienza e della tecnica, soprattutto nel campo delle energie rinnovabili, dell’elettronica indossabile e dei sensori per scopi industriali e medicali. In questo documento sono discussi i vari metodi di produzione e le proprietà di questo materiale, con particolare attenzione alle caratteristiche elettriche di conduzione. È poi proposta una breve trattazione sugli impatti ambientali e tossicologici legati al grafene e ai suoi metodi di produzione. Infine vengono presentate alcune delle principali applicazioni nell’ambito dell’elettronica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De_Paoli_Lorenzo.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/57534