Background: after prolonged and high intensity physical activity there is a generalized decline in the immune system, this phenomenon is defined as an "open window" and can have a variable duration between 3 and 72 hours after the effort. During this phase the subject is in a state of transient immunosuppression and therefore at high risk of contracting an infection, especially of the upper airways. It has been seen that using some types of supplements it can reduce both the symptoms, duration and incidence of URTIs. However, it is not clear whether nutrition and supplementation can have an actual benefit on improving immune function yet. Aim of the study: the objective of this study is to research in the literature whether specific supplementation has an effective benefit on reducing immunosuppression in endurance athletes and which supplements should be focused on to have a better result. Materials and methods: a search was conducted on the among major databases of scientific articles, namely, PubMed, Scopus and Cochrane Library. The search also includes 13 articles on the role of supplementation in immunosuppression from sports activity, collecting 4 literature reviews and 9 RTCs. Results: from the analysis of these articles, it emerged that there is an effective improvement in the immune status based on the supplement used. Analyzing the use of beta glucans there seems to be a reduction above all in the symptoms, when vitamin D is supplemented there is a reduction in the severity of the symptoms and in the duration in number of days. Euglena Gracilis supplementation also seems to lead to a reduction in both the duration and severity of symptoms. Finally, the use of probiotics brings numerous benefits, reducing the frequency of URTIs, the duration of symptoms and also the frequency. Conclusions: Discreet evidence has emerged on the effectiveness of supplementation to improve the immune system in endurance athletes. Especially for the reduction of the severity of the symptoms and their duration. It is not yet clear which supplement, or set of supplements, at what doses and for how long are necessary to improve the immune system.

Background: dopo un’attività fisica prolungata e di elevata intensità si assiste ad un calo generalizzato del sistema immunitario, questo fenomeno viene definito come “open window” e può avere durata variabile tra le 3 e le 72 ore dopo lo sforzo. Durante questa fase il soggetto si trova in uno stato di immunosoppressione transitoria e quindi ad elevato rischio di contrarre un’infezione, soprattutto delle vie aeree superiori. È stato visto che attraverso l’utilizzazione di alcune tipologie di integratori si possa ridurre sia la sintomatologia, la durata e l’incidenza delle URTI. Tuttavia, non è ancora ben chiaro se l’alimentazione e l’integrazione possa avere un effettivo beneficio sul miglioramento della funzione immunitaria. Obiettivo dello studio: l’obiettivo di questo studio è ricercare in letteratura se l’integrazione specifica abbia un effettivo beneficio sulla riduzione dell’immunosoppressione negli atleti di endurance e su quali integratori ci si dovrebbe focalizzare per avere un miglior risultato. Materiali e metodi: è stata effettuata una ricerca tra principali banche dati di articoli scientifici, ovvero: PubMed, Scopus e Cochrane Library. La ricerca ha incluso 13 articoli sul ruolo dell’integrazione nell’immunosoppressione da attività sportiva, raccogliendo 4 revisioni della letteratura e 9 RTC. Risultati: dall’analisi di questi articoli è emerso esistere un effettivo miglioramento dello stato immunitario in base all’integratore utilizzato. Analizzando l’utilizzazione dei beta glucani, sembra esserci una riduzione soprattutto della sintomatologia, quando viene integrata la vitamina D si riscontra una riduzione della severità dei sintomi e della durata in numero di giorni. Anche l’integrazione di Euglena Gracilis sembra portare ad una riduzione sia della durata che nella severità dei sintomi. Infine, l’utilizzazione di probiotici porta numerosi benefici, la riduzione della frequenza delle URTI, la durata dei sintomi e anche della loro frequenza. Conclusioni: sono emerse discrete evidenze sull’efficacia dell’integrazione per migliorare il sistema immunitario negli atleti di endurance. Soprattutto per la riduzione della gravità dei sintomi e della durata di questi. Non è ancora chiaro quale sia l’integratore, o l’insieme di integratori, in che dosi e per quanto tempo, siano necessari per il miglioramento del sistema immunitario.

Il ruolo dell'integrazione nell'immunosoppressione da attività sportiva

DALLA COSTA, FRANCESCA
2022/2023

Abstract

Background: after prolonged and high intensity physical activity there is a generalized decline in the immune system, this phenomenon is defined as an "open window" and can have a variable duration between 3 and 72 hours after the effort. During this phase the subject is in a state of transient immunosuppression and therefore at high risk of contracting an infection, especially of the upper airways. It has been seen that using some types of supplements it can reduce both the symptoms, duration and incidence of URTIs. However, it is not clear whether nutrition and supplementation can have an actual benefit on improving immune function yet. Aim of the study: the objective of this study is to research in the literature whether specific supplementation has an effective benefit on reducing immunosuppression in endurance athletes and which supplements should be focused on to have a better result. Materials and methods: a search was conducted on the among major databases of scientific articles, namely, PubMed, Scopus and Cochrane Library. The search also includes 13 articles on the role of supplementation in immunosuppression from sports activity, collecting 4 literature reviews and 9 RTCs. Results: from the analysis of these articles, it emerged that there is an effective improvement in the immune status based on the supplement used. Analyzing the use of beta glucans there seems to be a reduction above all in the symptoms, when vitamin D is supplemented there is a reduction in the severity of the symptoms and in the duration in number of days. Euglena Gracilis supplementation also seems to lead to a reduction in both the duration and severity of symptoms. Finally, the use of probiotics brings numerous benefits, reducing the frequency of URTIs, the duration of symptoms and also the frequency. Conclusions: Discreet evidence has emerged on the effectiveness of supplementation to improve the immune system in endurance athletes. Especially for the reduction of the severity of the symptoms and their duration. It is not yet clear which supplement, or set of supplements, at what doses and for how long are necessary to improve the immune system.
2022
The role of supplementation in immunosuppression from sporting activity
Background: dopo un’attività fisica prolungata e di elevata intensità si assiste ad un calo generalizzato del sistema immunitario, questo fenomeno viene definito come “open window” e può avere durata variabile tra le 3 e le 72 ore dopo lo sforzo. Durante questa fase il soggetto si trova in uno stato di immunosoppressione transitoria e quindi ad elevato rischio di contrarre un’infezione, soprattutto delle vie aeree superiori. È stato visto che attraverso l’utilizzazione di alcune tipologie di integratori si possa ridurre sia la sintomatologia, la durata e l’incidenza delle URTI. Tuttavia, non è ancora ben chiaro se l’alimentazione e l’integrazione possa avere un effettivo beneficio sul miglioramento della funzione immunitaria. Obiettivo dello studio: l’obiettivo di questo studio è ricercare in letteratura se l’integrazione specifica abbia un effettivo beneficio sulla riduzione dell’immunosoppressione negli atleti di endurance e su quali integratori ci si dovrebbe focalizzare per avere un miglior risultato. Materiali e metodi: è stata effettuata una ricerca tra principali banche dati di articoli scientifici, ovvero: PubMed, Scopus e Cochrane Library. La ricerca ha incluso 13 articoli sul ruolo dell’integrazione nell’immunosoppressione da attività sportiva, raccogliendo 4 revisioni della letteratura e 9 RTC. Risultati: dall’analisi di questi articoli è emerso esistere un effettivo miglioramento dello stato immunitario in base all’integratore utilizzato. Analizzando l’utilizzazione dei beta glucani, sembra esserci una riduzione soprattutto della sintomatologia, quando viene integrata la vitamina D si riscontra una riduzione della severità dei sintomi e della durata in numero di giorni. Anche l’integrazione di Euglena Gracilis sembra portare ad una riduzione sia della durata che nella severità dei sintomi. Infine, l’utilizzazione di probiotici porta numerosi benefici, la riduzione della frequenza delle URTI, la durata dei sintomi e anche della loro frequenza. Conclusioni: sono emerse discrete evidenze sull’efficacia dell’integrazione per migliorare il sistema immunitario negli atleti di endurance. Soprattutto per la riduzione della gravità dei sintomi e della durata di questi. Non è ancora chiaro quale sia l’integratore, o l’insieme di integratori, in che dosi e per quanto tempo, siano necessari per il miglioramento del sistema immunitario.
integratori
immunosoppressione
attività fisica
URTI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA_Francesca Dalla Costa.pdf

accesso riservato

Dimensione 916.41 kB
Formato Adobe PDF
916.41 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57819