Molti pazienti affetti da Malattie Metaboliche Ereditarie (MME) devono seguire per tutta la vita uno specifico trattamento dietetico. La presenza di fattori di rischio cardiovascolare (FRCV) non è stata studiata diffusamente in molte patologie. L’obiettivo della tesi è quindi quello di indagare i principali FRCV di interesse nutrizionale in soggetti adulti con MME. Sono stati retrospettivamente analizzati i dati di 71 pazienti adulti afferenti all’ambulatorio multidisciplinare dedicato alle MME dell’adulto presso l’Azienda Ospedale Università di Padova. Sono stati considerati: parametri anamnestici, clinico-bioumorali e antropometrici, composizione corporea, Advanced Glication End products (AGEs) e intake nutrizionale. Inoltre, sono stati analizzati dei questionari somministrati nel corso delle visite multidisciplinari per valutare l’aderenza alla Dieta Mediterranea (PREDIMED) e il livello di attività fisica e di sedentarietà (Global Physical Activity Questionnaire, GPAQ). Nel complesso, la prevalenza dei fumatori è risultata in linea con i dati ISTAT 2022 (19,6% > 14 anni). La prevalenza di sovrappeso e obesità era di poco inferiore rispetto ai dati ISTAT 2022 (35% sovrappeso, 11,4% obesità). Molti FRCV di interesse nutrizionale in questa coorte sono risultati alterati rispetto alle raccomandazioni, in particolare nei parametri antropometrici (circonferenza vita), nei livelli di attività fisica, sedentarietà e aderenza alla dieta mediterranea. Alla luce di quanto emerso, sarà fondamentale seguire e monitorare nel tempo i pazienti adulti con MME estendendo la presa in carico nutrizionale, oltre che per i pazienti in dietoterapia specifica, più in generale a tutti i soggetti adulti affetti da Malattia Metabolica Ereditaria.

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DEI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN UNA COORTE DI PAZIENTI ADULTI CON MALATTIE METABOLICHE EREDITARIE

REDI, GRETA
2022/2023

Abstract

Molti pazienti affetti da Malattie Metaboliche Ereditarie (MME) devono seguire per tutta la vita uno specifico trattamento dietetico. La presenza di fattori di rischio cardiovascolare (FRCV) non è stata studiata diffusamente in molte patologie. L’obiettivo della tesi è quindi quello di indagare i principali FRCV di interesse nutrizionale in soggetti adulti con MME. Sono stati retrospettivamente analizzati i dati di 71 pazienti adulti afferenti all’ambulatorio multidisciplinare dedicato alle MME dell’adulto presso l’Azienda Ospedale Università di Padova. Sono stati considerati: parametri anamnestici, clinico-bioumorali e antropometrici, composizione corporea, Advanced Glication End products (AGEs) e intake nutrizionale. Inoltre, sono stati analizzati dei questionari somministrati nel corso delle visite multidisciplinari per valutare l’aderenza alla Dieta Mediterranea (PREDIMED) e il livello di attività fisica e di sedentarietà (Global Physical Activity Questionnaire, GPAQ). Nel complesso, la prevalenza dei fumatori è risultata in linea con i dati ISTAT 2022 (19,6% > 14 anni). La prevalenza di sovrappeso e obesità era di poco inferiore rispetto ai dati ISTAT 2022 (35% sovrappeso, 11,4% obesità). Molti FRCV di interesse nutrizionale in questa coorte sono risultati alterati rispetto alle raccomandazioni, in particolare nei parametri antropometrici (circonferenza vita), nei livelli di attività fisica, sedentarietà e aderenza alla dieta mediterranea. Alla luce di quanto emerso, sarà fondamentale seguire e monitorare nel tempo i pazienti adulti con MME estendendo la presa in carico nutrizionale, oltre che per i pazienti in dietoterapia specifica, più in generale a tutti i soggetti adulti affetti da Malattia Metabolica Ereditaria.
2022
ASSESSMENT OF NUTRITIONAL STATUS AND CARDIOVASCULAR RISK FACTORS IN A GROUP OF INHERITED METABOLIC DISORDERS ADULT PATIENTS
MME adulti
FR cardiovascolare
stato nutrizionale
PREDIMED
GPAQ
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GRETA REDI_elaborato finale.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.22 MB
Formato Adobe PDF
2.22 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/57831