L’insorgenza di malattie in età evolutiva spesso determina uno stravolgimento delle abitudini quotidiane e può esercitare un impatto considerevole sul processo di crescita del bambino e dell’adolescente. Questo impatto può variare notevolmente a seconda di fattori come la natura della malattia, la sua gravità, l’età in cui viene diagnosticata, le risorse disponibili, il supporto della famiglia e il modo in cui viene gestita. Il primo obiettivo del presente studio è stato quello di indagare l’impatto delle patologie oncoematologiche in bambini e adolescenti, concentrandosi sulla valutazione dei sintomi ansiosi e depressivi, e di valutare eventuali differenze rispetto ai loro coetanei sani. Inoltre, è stato indagato se ci fossero differenze di genere e di età nella sintomatologia ansiosa e depressiva, sia nel gruppo di pazienti che nel gruppo di controllo, nonché se ci fossero differenze delle medesime sintomatologie in funzione della diagnosi e della durata della malattia. Il secondo obiettivo è stato quello di indagare l’impatto delle patologie nefrologiche in bambini e adolescenti, sempre con un focus sulla sintomatologia ansiosa e depressiva, e di valutare se ci fossero differenze rispetto ai coetanei in buona salute. Anche in questo caso sono state condotte le stesse analisi precedentemente citate. Infine, ultimo obiettivo della presente ricerca è stato quello di indagare se esistessero delle differenze significative tra i due gruppi di pazienti relativamente ai sintomi di ansia e depressione. Per quanto riguarda il confronto fra i pazienti pediatrici oncoematologici e i loro coetanei sani, è emerso che i primi presentavano un livello significativamente più elevato di ansia scolastica. Inoltre, all’interno del gruppo di controllo i maschi hanno riportato punteggi significativamente più elevati di depressione rispetto alle femmine, mentre all’interno del gruppo sperimentale, all’aumentare dell’età, si è verificata una significativa diminuzione dell’ansia ambientale e viceversa. Infine, sono emersi livelli di ansia ambientale ed ansia generale significativamente più bassi all’aumentare della durata della malattia e viceversa, ed una differenza significativa tra le medie per gli aspetti della depressione e dell’ansia ambientale a seconda del raggruppamento delle diagnosi oncoematologiche. Per quanto concerne il confronto fra i pazienti pediatrici nefrologici e i coetanei sani, è emerso che il gruppo di pazienti mostrava un livello significativamente maggiore di ansia ambientale. Inoltre, le femmine del gruppo di controllo hanno riportato punteggi più elevati di ansia scolastica, ansia ambientale e ansia generale rispetto ai maschi. Non sono state identificate correlazioni statisticamente significative tra la variabile “età” e la sintomatologia ansiosa e depressiva né nel gruppo sperimentale, né nel gruppo di controllo. Infine, non sono emerse correlazioni statisticamente significative tra la durata della malattia e la sintomatologia ansiosa e depressiva ma è emersa una differenza significativa tra le medie per gli aspetti della depressione a seconda del raggruppamento delle diagnosi nefrologiche. In conclusione, in merito al confronto fra i due gruppi di pazienti, non sono emerse differenze significative rispetto alla sintomatologia ansiosa e depressiva.

Presenza di sintomatologia di ansia e depressione in soggetti pediatrici sani a confronto con pazienti affetti da malattie oncoematologiche e nefrologiche

GABRIELE, GIULIA
2022/2023

Abstract

L’insorgenza di malattie in età evolutiva spesso determina uno stravolgimento delle abitudini quotidiane e può esercitare un impatto considerevole sul processo di crescita del bambino e dell’adolescente. Questo impatto può variare notevolmente a seconda di fattori come la natura della malattia, la sua gravità, l’età in cui viene diagnosticata, le risorse disponibili, il supporto della famiglia e il modo in cui viene gestita. Il primo obiettivo del presente studio è stato quello di indagare l’impatto delle patologie oncoematologiche in bambini e adolescenti, concentrandosi sulla valutazione dei sintomi ansiosi e depressivi, e di valutare eventuali differenze rispetto ai loro coetanei sani. Inoltre, è stato indagato se ci fossero differenze di genere e di età nella sintomatologia ansiosa e depressiva, sia nel gruppo di pazienti che nel gruppo di controllo, nonché se ci fossero differenze delle medesime sintomatologie in funzione della diagnosi e della durata della malattia. Il secondo obiettivo è stato quello di indagare l’impatto delle patologie nefrologiche in bambini e adolescenti, sempre con un focus sulla sintomatologia ansiosa e depressiva, e di valutare se ci fossero differenze rispetto ai coetanei in buona salute. Anche in questo caso sono state condotte le stesse analisi precedentemente citate. Infine, ultimo obiettivo della presente ricerca è stato quello di indagare se esistessero delle differenze significative tra i due gruppi di pazienti relativamente ai sintomi di ansia e depressione. Per quanto riguarda il confronto fra i pazienti pediatrici oncoematologici e i loro coetanei sani, è emerso che i primi presentavano un livello significativamente più elevato di ansia scolastica. Inoltre, all’interno del gruppo di controllo i maschi hanno riportato punteggi significativamente più elevati di depressione rispetto alle femmine, mentre all’interno del gruppo sperimentale, all’aumentare dell’età, si è verificata una significativa diminuzione dell’ansia ambientale e viceversa. Infine, sono emersi livelli di ansia ambientale ed ansia generale significativamente più bassi all’aumentare della durata della malattia e viceversa, ed una differenza significativa tra le medie per gli aspetti della depressione e dell’ansia ambientale a seconda del raggruppamento delle diagnosi oncoematologiche. Per quanto concerne il confronto fra i pazienti pediatrici nefrologici e i coetanei sani, è emerso che il gruppo di pazienti mostrava un livello significativamente maggiore di ansia ambientale. Inoltre, le femmine del gruppo di controllo hanno riportato punteggi più elevati di ansia scolastica, ansia ambientale e ansia generale rispetto ai maschi. Non sono state identificate correlazioni statisticamente significative tra la variabile “età” e la sintomatologia ansiosa e depressiva né nel gruppo sperimentale, né nel gruppo di controllo. Infine, non sono emerse correlazioni statisticamente significative tra la durata della malattia e la sintomatologia ansiosa e depressiva ma è emersa una differenza significativa tra le medie per gli aspetti della depressione a seconda del raggruppamento delle diagnosi nefrologiche. In conclusione, in merito al confronto fra i due gruppi di pazienti, non sono emerse differenze significative rispetto alla sintomatologia ansiosa e depressiva.
2022
Presence of anxiety and depression symptomatology in healthy pediatric subjects compared with patients with oncohematological and nephrological diseases
ansia
depressione
pazienti nefrologici
oncoematologia
soggetti pediatrici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gabriele_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58118