INTRODUCTION: chronic ankle instability has a significant negative impact on the sport performance of athletes, as well as debilitating a good part of the population in their daily lives. What distinguishes the pathology is an often negative prognosis, with a high frequency of unsatisfactory outcomes. As a matter of fact, it is a multifactorial pathology due to a set of sensorial-perceptive, motor-behavioral deficits, and patho-mechanical impairments. Most studies focus exclusively on the injured ankle, neglecting the proximal joints. OBJECTIVE: analyze at the “hip” and “knee” level the muscular strength, measured by isokinetic machinery, the muscular activations and the joint kinematics in landing activities in C.A.I. patients by comparing them with a “healthy” and, if present, “coper” population, in order to identify whether, and how often any dysfunctional elements occur at the level of the previously mentioned joints MATERIALS AND METHODS: three different literature searches were performed on PubMed, Cochrane and PEDro databases to obtain articles that evaluated strength, muscle activations and joint kinematics. Subsequently, the quality of the articles was analyzed and the results obtained were compared individually, evaluating the strength in the "hip" district, the strength in the "knee" district and the muscle activations together with the joint kinematics, subdividing the articles relating to the activities of “landing” into 4 groups based on the type of sport activity considered. RESULTS: 8 articles were used for the analysis of muscular strength which shows the presence of muscular strength deficits in "C.A.I" patients compared to the "Coper" and healthy population, in particular in the "hip" district, 13 articles were used for the analysis of "landing" activities which shows the presence of dysfunctions at the level of the "hip" and "knee" districts, such as a deficit in activation of the gluteus medius, reduced hip abduction, greater genu valgus during landing. CONCLUSIONS: in “C.A.I.” patients compared to the "Coper" and healthy population, relatively constant dysfunctional elements are actually present in the hip and knee both in terms of muscular strength and neuro-muscular control during dynamic gestures. It is hypothesized that the resolution of these deficits during the treatment of C.A.I. could be one of the distinctive elements that distinguishes the positive outcome in “Coper” patients.

INTRODUZIONE: l’instabilità cronica di caviglia (C.A.I.) ha un notevole impatto negativo sulle performance sportive degli atleti, oltre a debilitare una buona parte della popolazione nella loro quotidianità. Ciò che contraddistingue la patologia è una prognosi spesso non positiva, con un’alta frequenza di esiti insoddisfacenti. Risulta infatti una patologia multifattoriale dovuta a un insieme di deficit sensoro-percettivi, motorio-comportamentali, impairment pato-meccanici. La maggior parte degli studi pone l’attenzione solo sulla caviglia lesa, trascurando le articolazioni prossimali. OBIETTIVO: analizzare a livello di “anca” e “ginocchio” la forza muscolare, misurata tramite macchinario isocinetico, le attivazioni muscolari e la cinematica articolare nelle attività di landing nei pazienti C.A.I confrontandoli con un campione “sano” e, se presenti, “coper”, in modo da individuare se, e con che frequenza si presentino eventuali elementi disfunzionali a livello delle articolazioni precedentemente citate. MATERIALI E METODI: sono state eseguite tre diverse ricerche in letteratura sulle banche dati PubMed, Cochrane, PEDro, per ottenere articoli che hanno valutato forza, attivazioni muscolari e cinematica articolare. In seguito si è provveduto ad analizzare la qualità degli articoli e a confrontare i risultati ottenuti, valutando singolarmente la forza al distretto “anca”, la forza al distretto “ginocchio” e le attivazioni muscolari assieme alla cinematica articolare, suddividendo gli articoli inerenti le attività di “landing” in 4 gruppi in base al tipo di gesto sportivo considerato. RISULTATI: 8 articoli sono stati utilizzati per l’analisi della forza muscolare da cui si evince la presenza di deficit di forza muscolare nei pazienti “C.A.I” rispetto alla popolazione “Coper” e sana, in particolare al distretto “anca”, 13 articoli sono stati utilizzati per l’analisi delle attività di “landing” da cui si evince la presenza di disfunzioni a livello dei distretti “anca” e “ginocchio”, come ad esempio deficit di attivazione del medio gluteo, ridotta abduzione d’anca, maggior valgismo a livello del ginocchio nella fase di atterraggio. CONCLUSIONI: nei pazienti “C.A.I.” rispetto alla popolazione “Coper” e sana sono effettivamente presenti degli elementi disfunzionali relativamente costanti a carico di anca e ginocchio sia in termini di forza muscolare che di controllo neuro-muscolare durante gesti dinamici. Si ipotizza che la risoluzione di tali deficit durante il trattamento di C.A.I. possa essere uno degli elementi distintivi che contraddistingue l’esito positivo nei pazienti “Coper”.

Disfunzioni di anca e ginocchio in pazienti con "instabilità cronica di caviglia". Indagine bibliografica.

LOVISA, MARCO
2022/2023

Abstract

INTRODUCTION: chronic ankle instability has a significant negative impact on the sport performance of athletes, as well as debilitating a good part of the population in their daily lives. What distinguishes the pathology is an often negative prognosis, with a high frequency of unsatisfactory outcomes. As a matter of fact, it is a multifactorial pathology due to a set of sensorial-perceptive, motor-behavioral deficits, and patho-mechanical impairments. Most studies focus exclusively on the injured ankle, neglecting the proximal joints. OBJECTIVE: analyze at the “hip” and “knee” level the muscular strength, measured by isokinetic machinery, the muscular activations and the joint kinematics in landing activities in C.A.I. patients by comparing them with a “healthy” and, if present, “coper” population, in order to identify whether, and how often any dysfunctional elements occur at the level of the previously mentioned joints MATERIALS AND METHODS: three different literature searches were performed on PubMed, Cochrane and PEDro databases to obtain articles that evaluated strength, muscle activations and joint kinematics. Subsequently, the quality of the articles was analyzed and the results obtained were compared individually, evaluating the strength in the "hip" district, the strength in the "knee" district and the muscle activations together with the joint kinematics, subdividing the articles relating to the activities of “landing” into 4 groups based on the type of sport activity considered. RESULTS: 8 articles were used for the analysis of muscular strength which shows the presence of muscular strength deficits in "C.A.I" patients compared to the "Coper" and healthy population, in particular in the "hip" district, 13 articles were used for the analysis of "landing" activities which shows the presence of dysfunctions at the level of the "hip" and "knee" districts, such as a deficit in activation of the gluteus medius, reduced hip abduction, greater genu valgus during landing. CONCLUSIONS: in “C.A.I.” patients compared to the "Coper" and healthy population, relatively constant dysfunctional elements are actually present in the hip and knee both in terms of muscular strength and neuro-muscular control during dynamic gestures. It is hypothesized that the resolution of these deficits during the treatment of C.A.I. could be one of the distinctive elements that distinguishes the positive outcome in “Coper” patients.
2022
Hip and knee dysfunctions in patients with "chronic ankle instability". A bibliographic investigation.
INTRODUZIONE: l’instabilità cronica di caviglia (C.A.I.) ha un notevole impatto negativo sulle performance sportive degli atleti, oltre a debilitare una buona parte della popolazione nella loro quotidianità. Ciò che contraddistingue la patologia è una prognosi spesso non positiva, con un’alta frequenza di esiti insoddisfacenti. Risulta infatti una patologia multifattoriale dovuta a un insieme di deficit sensoro-percettivi, motorio-comportamentali, impairment pato-meccanici. La maggior parte degli studi pone l’attenzione solo sulla caviglia lesa, trascurando le articolazioni prossimali. OBIETTIVO: analizzare a livello di “anca” e “ginocchio” la forza muscolare, misurata tramite macchinario isocinetico, le attivazioni muscolari e la cinematica articolare nelle attività di landing nei pazienti C.A.I confrontandoli con un campione “sano” e, se presenti, “coper”, in modo da individuare se, e con che frequenza si presentino eventuali elementi disfunzionali a livello delle articolazioni precedentemente citate. MATERIALI E METODI: sono state eseguite tre diverse ricerche in letteratura sulle banche dati PubMed, Cochrane, PEDro, per ottenere articoli che hanno valutato forza, attivazioni muscolari e cinematica articolare. In seguito si è provveduto ad analizzare la qualità degli articoli e a confrontare i risultati ottenuti, valutando singolarmente la forza al distretto “anca”, la forza al distretto “ginocchio” e le attivazioni muscolari assieme alla cinematica articolare, suddividendo gli articoli inerenti le attività di “landing” in 4 gruppi in base al tipo di gesto sportivo considerato. RISULTATI: 8 articoli sono stati utilizzati per l’analisi della forza muscolare da cui si evince la presenza di deficit di forza muscolare nei pazienti “C.A.I” rispetto alla popolazione “Coper” e sana, in particolare al distretto “anca”, 13 articoli sono stati utilizzati per l’analisi delle attività di “landing” da cui si evince la presenza di disfunzioni a livello dei distretti “anca” e “ginocchio”, come ad esempio deficit di attivazione del medio gluteo, ridotta abduzione d’anca, maggior valgismo a livello del ginocchio nella fase di atterraggio. CONCLUSIONI: nei pazienti “C.A.I.” rispetto alla popolazione “Coper” e sana sono effettivamente presenti degli elementi disfunzionali relativamente costanti a carico di anca e ginocchio sia in termini di forza muscolare che di controllo neuro-muscolare durante gesti dinamici. Si ipotizza che la risoluzione di tali deficit durante il trattamento di C.A.I. possa essere uno degli elementi distintivi che contraddistingue l’esito positivo nei pazienti “Coper”.
C.A.I.
anca
ginocchio
instabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Completa Marco.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/58539