Il presente lavoro di tesi intende offrire uno sguardo più approfondito sul potenziale dei cani di assistenza nell'affrontare le complessità dell'autismo infantile, sottolineando l'importanza di considerare l'interazione tra il bambino, l'animale e il contesto familiare. A tal fine verrà effettuata la revisione di una parte della letteratura esistente sul tema, comprensiva tanto degli aspetti positivi quanto delle criticità relative allo stato attuale della ricerca.
Disturbi dello Spettro Autistico e Cani di Assistenza: una prospettiva centrata sulla famiglia
WESTKEMPER, COSIMO
2022/2023
Abstract
Il presente lavoro di tesi intende offrire uno sguardo più approfondito sul potenziale dei cani di assistenza nell'affrontare le complessità dell'autismo infantile, sottolineando l'importanza di considerare l'interazione tra il bambino, l'animale e il contesto familiare. A tal fine verrà effettuata la revisione di una parte della letteratura esistente sul tema, comprensiva tanto degli aspetti positivi quanto delle criticità relative allo stato attuale della ricerca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
WESTKEMPER COSIMO.pdf
accesso aperto
Dimensione
535.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
535.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/59830