Bestiario by Julio Cortázar is the first collection of the Argentinian writer. It is composed of eight story tales, in which, as the title suggests, animals play an important role in communicating something that wouldn’t be otherwise expressed through common language. The first chapter of this thesis analyses the fictional genre through a historical perspective. Secondly, I will examine the role of animals in literature and specifically in the author’s work. The last two chapters investigate the collection tales through two interpretations: the theme of the double and the fictional without ghosts.

Bestiario di Julio Cortázar è la prima raccolta dello scrittore argentino, composta da otto racconti, dove, come suggerisce il titolo, animali, fantastici e non, giocano un ruolo importante nel trasmettere qualcosa che non sarebbe esprimibile attraverso il linguaggio canonico. Il primo capitolo di questa tesi propone un’analisi sul genere fantastico attraverso una prospettiva storica. Successivamente approfondirò il ruolo degli animali in letteratura e in particolare nell’opera dello scrittore. Gli ultimi due capitoli prendono in esame i racconti dell’opera di Cortázar secondo due chiavi di lettura: il tema del doppio e quello del fantastico senza fantasmi.

L’ordine rotto: Bestiario di Julio Cortázar

ROCCHI, SILVIA
2022/2023

Abstract

Bestiario by Julio Cortázar is the first collection of the Argentinian writer. It is composed of eight story tales, in which, as the title suggests, animals play an important role in communicating something that wouldn’t be otherwise expressed through common language. The first chapter of this thesis analyses the fictional genre through a historical perspective. Secondly, I will examine the role of animals in literature and specifically in the author’s work. The last two chapters investigate the collection tales through two interpretations: the theme of the double and the fictional without ghosts.
2022
The broken order: Bestiario by Julio Cortázar
Bestiario di Julio Cortázar è la prima raccolta dello scrittore argentino, composta da otto racconti, dove, come suggerisce il titolo, animali, fantastici e non, giocano un ruolo importante nel trasmettere qualcosa che non sarebbe esprimibile attraverso il linguaggio canonico. Il primo capitolo di questa tesi propone un’analisi sul genere fantastico attraverso una prospettiva storica. Successivamente approfondirò il ruolo degli animali in letteratura e in particolare nell’opera dello scrittore. Gli ultimi due capitoli prendono in esame i racconti dell’opera di Cortázar secondo due chiavi di lettura: il tema del doppio e quello del fantastico senza fantasmi.
Genere fantastico
Bestiari
Doppio
Quotidianità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiSilviaRocchi-2023-2014201.pdf

accesso aperto

Dimensione 816.54 kB
Formato Adobe PDF
816.54 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60145