Il presente studio intende valutare la pertinenza del termine “dialetto” in riferimento alla varietà di francese parlata in Belgio. Lo studio si articolerà in tre fasi: 1) un’analisi critica delle principali concezioni, tanto scientifiche quanto di dominio popolare, attribuite al termine “dialetto”, ponendolo in complementarietà con il concetto di “lingua”. Verranno qui osservati i tre sensi principali con cui solitamente ci si riferisce ad un dialetto: linguistico, genealogico e sociolinguistico; 2) un’analisi delle particolarità linguistiche rilevate in Belgio, ovvero tutte quelle caratteristiche che lo differenziano dalla varietà di francese parlata a Parigi e considerata “standard”; si osserveranno le differenze sintattiche, fonetiche, lessicali e pragmatiche; 3) un confronto tra le suddette peculiarità e il concetto di “dialetto” ritenuto più autorevole. In conclusione, ci si interrogherà, inoltre, sull’esistenza di un carattere policentrico della lingua francese e su come ciò influisca, sia a livello sociale che linguistico, sulla comunità francofona belga.

"Le français de Belgique: un dialecte?"

DONA', TERESA
2022/2023

Abstract

Il presente studio intende valutare la pertinenza del termine “dialetto” in riferimento alla varietà di francese parlata in Belgio. Lo studio si articolerà in tre fasi: 1) un’analisi critica delle principali concezioni, tanto scientifiche quanto di dominio popolare, attribuite al termine “dialetto”, ponendolo in complementarietà con il concetto di “lingua”. Verranno qui osservati i tre sensi principali con cui solitamente ci si riferisce ad un dialetto: linguistico, genealogico e sociolinguistico; 2) un’analisi delle particolarità linguistiche rilevate in Belgio, ovvero tutte quelle caratteristiche che lo differenziano dalla varietà di francese parlata a Parigi e considerata “standard”; si osserveranno le differenze sintattiche, fonetiche, lessicali e pragmatiche; 3) un confronto tra le suddette peculiarità e il concetto di “dialetto” ritenuto più autorevole. In conclusione, ci si interrogherà, inoltre, sull’esistenza di un carattere policentrico della lingua francese e su come ciò influisca, sia a livello sociale che linguistico, sulla comunità francofona belga.
2022
"Belgian French: is it a dialect?"
Belgio
dialetto
lingua
varietà
standard
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI COMPLETA (1).pdf

accesso aperto

Dimensione 571.72 kB
Formato Adobe PDF
571.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60450