This thesis explores the pedagogical potential of using literature as a tool for teaching the Russian language. Focusing on Anton Čechov’s short story "толстый и тонкий," the study comprises three main chapters that progress from theoretical foundations to analytical examinations. Specifically, the story is analysed from a historical-cultural perspective, in particular on the socio-cultural context of the narrative. Subsequently, a grammatical analysis is conducted, emphasizing the linguistic aspects present in the story and their role in language acquisition. Throughout the thesis, the interconnectedness of language, literature and education is explored, emphasizing the significance of literary texts as valuable resources for language learners. By providing a comprehensive framework for teaching the Russian language through literature, this study aims to contribute to the pedagogical discourse and offer practical insights for educators seeking innovative approaches to language instruction.

Questa tesi esplora il potenziale pedagogico dell'uso della letteratura come strumento per insegnare la lingua russa. Concentrandosi sul racconto di Anton Čechov "толстый и тонкий", lo studio comprende tre capitoli principali che progrediscono dai fondamenti teorici all'analisi analitica. In particolare si analizza il racconto adottando una prospettiva storico-culturale, facendo luce sul contesto socio-culturale della narrazione, e successivamente viene condotta un’analisi anche dal punto di vista grammaticale, sottolineando gli aspetti linguistici presenti nel racconto e il loro ruolo nell’acquisizione del linguaggio. Nel corso della tesi viene esplorata l'interconnessione tra lingua, letteratura e istruzione, sottolineando il significato dei testi letterari come risorse preziose per gli studenti di lingue. Fornendo un quadro completo per l'insegnamento della lingua russa attraverso la letteratura, questo studio mira a contribuire al discorso pedagogico e offrire spunti pratici per gli educatori che cercano approcci innovativi all'insegnamento della lingua.

L’insegnamento della lingua russa attraverso la letteratura: analisi del racconto “толстый и тонкий” di Anton Čechov

GUSELLA, CLAUDIA
2022/2023

Abstract

This thesis explores the pedagogical potential of using literature as a tool for teaching the Russian language. Focusing on Anton Čechov’s short story "толстый и тонкий," the study comprises three main chapters that progress from theoretical foundations to analytical examinations. Specifically, the story is analysed from a historical-cultural perspective, in particular on the socio-cultural context of the narrative. Subsequently, a grammatical analysis is conducted, emphasizing the linguistic aspects present in the story and their role in language acquisition. Throughout the thesis, the interconnectedness of language, literature and education is explored, emphasizing the significance of literary texts as valuable resources for language learners. By providing a comprehensive framework for teaching the Russian language through literature, this study aims to contribute to the pedagogical discourse and offer practical insights for educators seeking innovative approaches to language instruction.
2022
Teaching the Russian language through literature: analysis of Anton Chekhov's short story 'толстый и тонкий'
Questa tesi esplora il potenziale pedagogico dell'uso della letteratura come strumento per insegnare la lingua russa. Concentrandosi sul racconto di Anton Čechov "толстый и тонкий", lo studio comprende tre capitoli principali che progrediscono dai fondamenti teorici all'analisi analitica. In particolare si analizza il racconto adottando una prospettiva storico-culturale, facendo luce sul contesto socio-culturale della narrazione, e successivamente viene condotta un’analisi anche dal punto di vista grammaticale, sottolineando gli aspetti linguistici presenti nel racconto e il loro ruolo nell’acquisizione del linguaggio. Nel corso della tesi viene esplorata l'interconnessione tra lingua, letteratura e istruzione, sottolineando il significato dei testi letterari come risorse preziose per gli studenti di lingue. Fornendo un quadro completo per l'insegnamento della lingua russa attraverso la letteratura, questo studio mira a contribuire al discorso pedagogico e offrire spunti pratici per gli educatori che cercano approcci innovativi all'insegnamento della lingua.
Didattica
Letteratura
Insegnamento
Potenziamento
Lingua russa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gusella_Claudia.pdf

accesso aperto

Dimensione 909.85 kB
Formato Adobe PDF
909.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/60469