Water is a very precious resource and indispensable for irrigation. The main goal nowadays is to use more efficiently this input in agriculture to face the challenges related to the climate change. In this sense, monitoring the water status is fundamental to save water, to optimize yields and improve crop quality. This study is based on the comparison of different technologies to provide more effective methods to manage the water resources. Six soil sensor types (tensiometer, TDR, electrical resistance, capacitive, cosmic ray neutron sensors) and a foliar sensor (Fylloclip) were positioned in an apple orchard at the Laimburg Research Centre (BZ) to monitor the soil and plant water status using remote data transmission to collect the data. The data highlighted on one hand the importance of the combined use of soil and plant sensors, on the other hand the relevance of a detailed study considering the characteristics of the soil, of the crop and of the sensor to plan a more sustainable water management in agriculture.

L’acqua è una risorsa preziosa e indispensabile per l’irrigazione. Il principale obiettivo si questo periodo storico è quello di utilizzare in modo più efficiente questo input per fronteggiare le sfide correlate al cambiamento climatico. In tal senso risulta essere indispensabile monitorare lo stato idrico per non sprecare acqua, ottimizzare il raccolto e migliorare la qualità della coltura. Questo studio si basa sulla comparazione di diverse tecnologie per fornire un metodo più efficace per gestire la risorsa idrica. Sei sensori (tensiometro, TDR, sensori elettrici a resistenza, sensori capacitivi, sensori di neutroni generati dai raggi cosmici) e un sensore fogliare (Fylloclip) sono stati posizionati in un meleto del Centro Sperimentale di Laimburg (BZ) per monitorare lo status dell’acqua del suolo e delle piante raccogliendo dati da remoto loro dati. I dati hanno evidenziato da un lato l’importanza dell’uso combinato di sensori della pianta e sensori per il suolo, e dall’altro, la rilevanza di disporre studi dettagliati riguardanti le caratteristiche del suolo, della coltura e dei sensori per pianificare una gestione dell’acqua in agricoltura più sostenibile.

Precision water management in apple orchards: comparison of technologies

CLAUSER, LAURA
2023/2024

Abstract

Water is a very precious resource and indispensable for irrigation. The main goal nowadays is to use more efficiently this input in agriculture to face the challenges related to the climate change. In this sense, monitoring the water status is fundamental to save water, to optimize yields and improve crop quality. This study is based on the comparison of different technologies to provide more effective methods to manage the water resources. Six soil sensor types (tensiometer, TDR, electrical resistance, capacitive, cosmic ray neutron sensors) and a foliar sensor (Fylloclip) were positioned in an apple orchard at the Laimburg Research Centre (BZ) to monitor the soil and plant water status using remote data transmission to collect the data. The data highlighted on one hand the importance of the combined use of soil and plant sensors, on the other hand the relevance of a detailed study considering the characteristics of the soil, of the crop and of the sensor to plan a more sustainable water management in agriculture.
2023
Precision water management in apple orchards: comparison of technologies
L’acqua è una risorsa preziosa e indispensabile per l’irrigazione. Il principale obiettivo si questo periodo storico è quello di utilizzare in modo più efficiente questo input per fronteggiare le sfide correlate al cambiamento climatico. In tal senso risulta essere indispensabile monitorare lo stato idrico per non sprecare acqua, ottimizzare il raccolto e migliorare la qualità della coltura. Questo studio si basa sulla comparazione di diverse tecnologie per fornire un metodo più efficace per gestire la risorsa idrica. Sei sensori (tensiometro, TDR, sensori elettrici a resistenza, sensori capacitivi, sensori di neutroni generati dai raggi cosmici) e un sensore fogliare (Fylloclip) sono stati posizionati in un meleto del Centro Sperimentale di Laimburg (BZ) per monitorare lo status dell’acqua del suolo e delle piante raccogliendo dati da remoto loro dati. I dati hanno evidenziato da un lato l’importanza dell’uso combinato di sensori della pianta e sensori per il suolo, e dall’altro, la rilevanza di disporre studi dettagliati riguardanti le caratteristiche del suolo, della coltura e dei sensori per pianificare una gestione dell’acqua in agricoltura più sostenibile.
water management
apple orchard
soil sensors
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Clauser_Laura.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.2 MB
Formato Adobe PDF
3.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61921