Il proposito di questo lavoro è quello di fornire un'introduzione alle varietà toriche, sia da un punto di vista algebrico, che da un punto di vista simplettico. Questa tesi sarà dunque divisa in due parti dalla simile struttura, che tratteranno i due diversi approcci. A un richiamo di nozioni base di geometria algebrica e simplettica, seguirà l'introduzione delle varietà toriche, presentandone una costruzione dalla quale emergerà la connessione con i politopi.

Introduzione alle varietà toriche da un punto di vista algebrico e simplettico

FABRIS, VALENTINA
2023/2024

Abstract

Il proposito di questo lavoro è quello di fornire un'introduzione alle varietà toriche, sia da un punto di vista algebrico, che da un punto di vista simplettico. Questa tesi sarà dunque divisa in due parti dalla simile struttura, che tratteranno i due diversi approcci. A un richiamo di nozioni base di geometria algebrica e simplettica, seguirà l'introduzione delle varietà toriche, presentandone una costruzione dalla quale emergerà la connessione con i politopi.
2023
Introduction to toric varieties from an algebric and symplectic point of view
Varietà toriche
Politopi
Teorema di Delzant
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_fabris_valentina.pdf

accesso aperto

Dimensione 595.83 kB
Formato Adobe PDF
595.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61983