Partendo dal materiale fornito dalla docente relatrice, si sviluppa la tesi inerente alla teoria degli Evolutionary Games, in tre capitoli. Nel primo capitolo, date alcune delle più importanti nozioni della teoria dei giochi, si definiscono i concetti base degli Evolutionary Games: il replicatore dinamico (sistema composto da una o più equazioni differenziali a seconda del numero di strategie presenti in un sistema), equilibri evolutivi e le ESS (Evolutionary Stable Strategy). Per capire come questi oggetti sono utili per questi giochi si affronta uno dei più importanti problemi in ambito biologico, il Gioco Falco-Colomba (in inglese, l'Hawk-Dove Game) che studia la dinamica di una popolazione infinita di gatti, quando questi vengono accoppiati randomicamente e lottano per la conquista di un territorio e delle sue risorse. Il secondo capitolo focalizza la teoria per giochi simmetrici con insiemi finiti di strategie e con spazio dei tratti continuo. La prima parte analizza nel dettaglio i giochi in forma normale, o giochi matriciali, integrando proprietà derivanti dalle definizioni di ESS e replicatore dinamico; mentre nella seconda parte si introducono concetti come le CSS, NIS e superiorità locale per studiare il caso continuo. Infine, nel terzo e ultimo capitolo si studiano i giochi asimmetrici differenziando il caso finito dal caso continuo. Si amplia la teoria vista nei primi due capitoli, notando una o più differenze, a livello teorico, con i giochi simmetrici. Si conclude l'analisi con un gioco che, in questo caso, è definito in ambito economico: l'entrata da parte di un'impresa piccola all'interno del mercato quando in questo vi è già un'azienda affermata.

Teoria degli Evolutionary Games con insiemi finiti di strategie e approfondimento al caso continuo

GHEZZO, LORENZO
2023/2024

Abstract

Partendo dal materiale fornito dalla docente relatrice, si sviluppa la tesi inerente alla teoria degli Evolutionary Games, in tre capitoli. Nel primo capitolo, date alcune delle più importanti nozioni della teoria dei giochi, si definiscono i concetti base degli Evolutionary Games: il replicatore dinamico (sistema composto da una o più equazioni differenziali a seconda del numero di strategie presenti in un sistema), equilibri evolutivi e le ESS (Evolutionary Stable Strategy). Per capire come questi oggetti sono utili per questi giochi si affronta uno dei più importanti problemi in ambito biologico, il Gioco Falco-Colomba (in inglese, l'Hawk-Dove Game) che studia la dinamica di una popolazione infinita di gatti, quando questi vengono accoppiati randomicamente e lottano per la conquista di un territorio e delle sue risorse. Il secondo capitolo focalizza la teoria per giochi simmetrici con insiemi finiti di strategie e con spazio dei tratti continuo. La prima parte analizza nel dettaglio i giochi in forma normale, o giochi matriciali, integrando proprietà derivanti dalle definizioni di ESS e replicatore dinamico; mentre nella seconda parte si introducono concetti come le CSS, NIS e superiorità locale per studiare il caso continuo. Infine, nel terzo e ultimo capitolo si studiano i giochi asimmetrici differenziando il caso finito dal caso continuo. Si amplia la teoria vista nei primi due capitoli, notando una o più differenze, a livello teorico, con i giochi simmetrici. Si conclude l'analisi con un gioco che, in questo caso, è definito in ambito economico: l'entrata da parte di un'impresa piccola all'interno del mercato quando in questo vi è già un'azienda affermata.
2023
Theory of Evolutionary Games with finite sets of strategies and further analysis of the continuous case
Replicatore Dinamico
ESS
Giochi Simmetrici
Giochi Asimmettrici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ghezzo_Lorenzo.pdf

accesso aperto

Dimensione 802.69 kB
Formato Adobe PDF
802.69 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/61984