The experimental master's thesis aims to explore the crucial role of communication in the field of innovation, with a specific focus on how innovation processes and digital and technological transformation have shaped the various communication dynamics within SMACT , a highly specialized competence center operating in the Triveneto area. The thesis adopts a case study approach, using SMACT as an in-depth analysis context to examine in detail how communication guided the promotion and implementation of the services offered by the company. The case study will focus on collecting data through interviews conducted with SMACT employees, in order to gain an in-depth understanding of internal communication strategies and their execution. In parallel, an external analysis will be carried out through an anonymous questionnaire distributed to the company's partners, aimed at exploring the perception of the competence center both internally and externally. The combination of such qualitative and quantitative data will provide a complete picture of the effectiveness of communication in a context of technological innovation.

L’elaborato di tesi magistrale sperimentale si propone di esplorare il ruolo cruciale della comunicazione nell’ambito dell’innovazione, con una specifica focalizzazione su come i processi di innovazione e la trasformazione digitale e tecnologica abbiano plasmato le varie dinamiche comunicative all’interno di SMACT, centro di competenza ad alta specializzazione operante nel Triveneto. La tesi adotta un approccio di studio di caso, utilizzando SMACT come contesto di analisi approfondita per esaminare in dettaglio come la comunicazione abbia guidato la promozione e l’implementazione dei servizi offerti dall’azienda. Il caso studio si concentrerà sulla raccolta di dati attraverso interviste condotte con i dipendenti di SMACT, al fine di ottenere una comprensione approfondita delle strategie di comunicazione interne e della loro esecuzione. In parallelo, verrà effettuata un’analisi esterna mediante un questionario anonimo distribuito ai partner dell’azienda, mirato ad esplorare la percezione del centro di competenza sia internamente che esternamente. La combinazione di tali dati qualitativi e quantitativi fornirà un quadro completo dell’efficacia della comunicazione in un contesto di innovazione tecnologica.

La comunicazione nell’era della trasformazione tecnologica: il caso studio di SMACT Competence Center

DE ANGELIS, MARTINA
2023/2024

Abstract

The experimental master's thesis aims to explore the crucial role of communication in the field of innovation, with a specific focus on how innovation processes and digital and technological transformation have shaped the various communication dynamics within SMACT , a highly specialized competence center operating in the Triveneto area. The thesis adopts a case study approach, using SMACT as an in-depth analysis context to examine in detail how communication guided the promotion and implementation of the services offered by the company. The case study will focus on collecting data through interviews conducted with SMACT employees, in order to gain an in-depth understanding of internal communication strategies and their execution. In parallel, an external analysis will be carried out through an anonymous questionnaire distributed to the company's partners, aimed at exploring the perception of the competence center both internally and externally. The combination of such qualitative and quantitative data will provide a complete picture of the effectiveness of communication in a context of technological innovation.
2023
Communication in the era of technological transformation: the case study of SMACT Competence Center
L’elaborato di tesi magistrale sperimentale si propone di esplorare il ruolo cruciale della comunicazione nell’ambito dell’innovazione, con una specifica focalizzazione su come i processi di innovazione e la trasformazione digitale e tecnologica abbiano plasmato le varie dinamiche comunicative all’interno di SMACT, centro di competenza ad alta specializzazione operante nel Triveneto. La tesi adotta un approccio di studio di caso, utilizzando SMACT come contesto di analisi approfondita per esaminare in dettaglio come la comunicazione abbia guidato la promozione e l’implementazione dei servizi offerti dall’azienda. Il caso studio si concentrerà sulla raccolta di dati attraverso interviste condotte con i dipendenti di SMACT, al fine di ottenere una comprensione approfondita delle strategie di comunicazione interne e della loro esecuzione. In parallelo, verrà effettuata un’analisi esterna mediante un questionario anonimo distribuito ai partner dell’azienda, mirato ad esplorare la percezione del centro di competenza sia internamente che esternamente. La combinazione di tali dati qualitativi e quantitativi fornirà un quadro completo dell’efficacia della comunicazione in un contesto di innovazione tecnologica.
Comunicazione
Tecnologie
Innovazione
PMI
Indagine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DeAngelis_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.28 MB
Formato Adobe PDF
4.28 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63444