The project aims to propose an idea of effective governance along the hills of Conegliano and Valdobbiadene, recognized in 2019 UNESCO heritage, through Destination Management, a strategic management that must be able to analyze, define and manage the different components of the territorial system and organize all the elements in offer proposals that can intercept market demand. The aim is to facilitate the definition, promotion and sale of local tourism products and to improve the competitiveness of this tourist resort by promoting balanced environmental, economic and social development.

L’elaborato ha lo scopo di proporre un’idea di governance efficace lungo le colline di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute nel 2019 patrimonio UNESCO, attraverso il Destination Management, una gestione strategica che debba saper analizzare, definire e gestire le diverse componenti del sistema territoriale e organizzare tutti gli elementi in proposte di offerta in grado di intercettare la domanda di mercato. La finalità è facilitare le azioni di definizione, promozione e vendita dei prodotti turistici territoriali e di migliorare la competitività di questa località turistica favorendo un equilibrato sviluppo ambientale, economico e sociale.

Il Caso "Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene" Patrimonio dell'Umanità

COMIN, ANGELICA
2023/2024

Abstract

The project aims to propose an idea of effective governance along the hills of Conegliano and Valdobbiadene, recognized in 2019 UNESCO heritage, through Destination Management, a strategic management that must be able to analyze, define and manage the different components of the territorial system and organize all the elements in offer proposals that can intercept market demand. The aim is to facilitate the definition, promotion and sale of local tourism products and to improve the competitiveness of this tourist resort by promoting balanced environmental, economic and social development.
2023
THE CASE OF THE HILLS CONEGLIANO - VALDOBBIADENE, UNESCO WORLD HERITAGE SITE
L’elaborato ha lo scopo di proporre un’idea di governance efficace lungo le colline di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute nel 2019 patrimonio UNESCO, attraverso il Destination Management, una gestione strategica che debba saper analizzare, definire e gestire le diverse componenti del sistema territoriale e organizzare tutti gli elementi in proposte di offerta in grado di intercettare la domanda di mercato. La finalità è facilitare le azioni di definizione, promozione e vendita dei prodotti turistici territoriali e di migliorare la competitività di questa località turistica favorendo un equilibrato sviluppo ambientale, economico e sociale.
TURISMO
DESTINAZIONE
UNESCO
PROMOZIONE
GOVERNANCE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi laurea Comin Angelica.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.11 MB
Formato Adobe PDF
4.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63589