Many companies today have achieved success thanks to the excellent management of a set of vital activities present in every business: the operations. Within this set we also find logistics: linked to the organizational flow within the company, in the modern management economy, it is no longer only concerned with the management of the flow of raw materials or products being developed, but also with the correct flow of information regarding customers, market conditions and the environment in which we should compete. Considering the wide range of activities to which operations and logistics in particular refer, it is of interest to us to observe the management, organizational and logistical problems that can also affect major world sports events. The case in point is represented by the managerial difficulties that arise, nowadays, in the organization (logistical and beyond) of the Italian Formula 1 Grand Prix (Imola and Monza), jeopardizing Italy's participation in one of the world's major sporting categories.

Molte le aziende, al giorno d’oggi, hanno raggiunto il successo grazie alla ottima capacità di gestione di un insieme di attività vitali presenti in ogni organizzazione: le operations. All’interno di questo insieme troviamo anche la logistica: legata al flusso organizzativo interno all’azienda, nell’economia gestionale moderna, essa non si occupa più solamente della gestione dei flussi di materie prime o prodotti in via di sviluppo, ma anche al corretto flusso di informazioni riguardante clienti, condizioni del mercato e dell’ambiente in cui dovremmo competere. Considerata l’ampia rosa di attività a cui fanno riferimento operations e logistica in particolare, è di nostro interesse l’osservazione delle problematiche gestionali, organizzative e logistiche, per l’appunto, che possono condizionare anche grandi eventi sportivi mondiali. Il caso in questione è rappresentato dalle difficoltà gestionali che si presentano, al giorno d’oggi, nell’organizzazione (logistica e non solo) dei gran premi italiani di Formula 1(Imola e Monza), mettendo in pericolo la partecipazione dell’Italia ad una delle maggiori categorie sportive mondiali.

Operations e logistica nella gestione d’impresa. L’organizzazione della logistica negli eventi di Formula 1 in Italia.

TAGLIAFERRI, FRANCESCO
2023/2024

Abstract

Many companies today have achieved success thanks to the excellent management of a set of vital activities present in every business: the operations. Within this set we also find logistics: linked to the organizational flow within the company, in the modern management economy, it is no longer only concerned with the management of the flow of raw materials or products being developed, but also with the correct flow of information regarding customers, market conditions and the environment in which we should compete. Considering the wide range of activities to which operations and logistics in particular refer, it is of interest to us to observe the management, organizational and logistical problems that can also affect major world sports events. The case in point is represented by the managerial difficulties that arise, nowadays, in the organization (logistical and beyond) of the Italian Formula 1 Grand Prix (Imola and Monza), jeopardizing Italy's participation in one of the world's major sporting categories.
2023
Operations and logistics in business management. The organization of logistics in Formula 1 events in Italy.
Molte le aziende, al giorno d’oggi, hanno raggiunto il successo grazie alla ottima capacità di gestione di un insieme di attività vitali presenti in ogni organizzazione: le operations. All’interno di questo insieme troviamo anche la logistica: legata al flusso organizzativo interno all’azienda, nell’economia gestionale moderna, essa non si occupa più solamente della gestione dei flussi di materie prime o prodotti in via di sviluppo, ma anche al corretto flusso di informazioni riguardante clienti, condizioni del mercato e dell’ambiente in cui dovremmo competere. Considerata l’ampia rosa di attività a cui fanno riferimento operations e logistica in particolare, è di nostro interesse l’osservazione delle problematiche gestionali, organizzative e logistiche, per l’appunto, che possono condizionare anche grandi eventi sportivi mondiali. Il caso in questione è rappresentato dalle difficoltà gestionali che si presentano, al giorno d’oggi, nell’organizzazione (logistica e non solo) dei gran premi italiani di Formula 1(Imola e Monza), mettendo in pericolo la partecipazione dell’Italia ad una delle maggiori categorie sportive mondiali.
Operations
Logistica
Formula 1
Gestione d'impresa
Operation Management
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi completa (2) (1).pdfa.pdf

accesso aperto

Dimensione 870.21 kB
Formato Adobe PDF
870.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/63658