Nella vita quotidiana si è portati a prendere decisioni su ogni argomento in qualsiasi momento. Ciò che non si considera sufficientemente è l’impossibilità di prendere sempre decisioni razionali senza essere preda delle emozioni o del contesto. Come suggeriscono Daniel Kahneman e Amos Tversky, nelle loro ricerche, l’individuo sceglie per lo più irrazionalmente. In questo nuovo panorama dell’economia comportamentale prende piede il "nudge approach" di Richard H. Thaler e Cass R. Sunstein. I nudge hanno rivoluzionato le modalità di approccio all’irrazionalità dell’ individuo, un approccio che sfrutta questi comportamenti non razionali e li volge a vantaggio della persona o della comunità. L’utilizzo dei Nudge si è espanso in molti contesti, tra i quali quello lavorativo. In particolare si indaga quanto “i pungoli” possano essere efficaci nel migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella tesi che seguirà si è scelto di approfondire la sicurezza nei cantieri edili: luogo, non solo a livello nazionale italiano, ma anche internazionale, con il numero maggiore di infortuni mortali sul lavoro. Molte cause di infortunio mortale vengono riportate dall'archivio infortuni del dipartimento di prevenzione SPISAL e sono ricondotte ad un errato o mancato utilizzo dei sistemi di sicurezza. Conoscendo i meccanismi decisionali degli individui, come l'utilizzo dei nudge può essere d’aiuto nel migliorare questo bisogno di sicurezza sui luoghi di lavoro? In particolare in luoghi lavorativi in cui una scelta può costare la vita? La letteratura sull’argomento è attualmente carente, questa tesi si propone di analizzare quanto l’ utilizzo dei nudge sulla sicurezza possa portare dei miglioramenti, considerando anche le critiche rivolte allo stesso approccio nudge.

APPLICAZIONE DELL'APPROCCIO NUDGE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO

GIANNUZZI, BARBARA
2023/2024

Abstract

Nella vita quotidiana si è portati a prendere decisioni su ogni argomento in qualsiasi momento. Ciò che non si considera sufficientemente è l’impossibilità di prendere sempre decisioni razionali senza essere preda delle emozioni o del contesto. Come suggeriscono Daniel Kahneman e Amos Tversky, nelle loro ricerche, l’individuo sceglie per lo più irrazionalmente. In questo nuovo panorama dell’economia comportamentale prende piede il "nudge approach" di Richard H. Thaler e Cass R. Sunstein. I nudge hanno rivoluzionato le modalità di approccio all’irrazionalità dell’ individuo, un approccio che sfrutta questi comportamenti non razionali e li volge a vantaggio della persona o della comunità. L’utilizzo dei Nudge si è espanso in molti contesti, tra i quali quello lavorativo. In particolare si indaga quanto “i pungoli” possano essere efficaci nel migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella tesi che seguirà si è scelto di approfondire la sicurezza nei cantieri edili: luogo, non solo a livello nazionale italiano, ma anche internazionale, con il numero maggiore di infortuni mortali sul lavoro. Molte cause di infortunio mortale vengono riportate dall'archivio infortuni del dipartimento di prevenzione SPISAL e sono ricondotte ad un errato o mancato utilizzo dei sistemi di sicurezza. Conoscendo i meccanismi decisionali degli individui, come l'utilizzo dei nudge può essere d’aiuto nel migliorare questo bisogno di sicurezza sui luoghi di lavoro? In particolare in luoghi lavorativi in cui una scelta può costare la vita? La letteratura sull’argomento è attualmente carente, questa tesi si propone di analizzare quanto l’ utilizzo dei nudge sulla sicurezza possa portare dei miglioramenti, considerando anche le critiche rivolte allo stesso approccio nudge.
2023
APPLICATION OF THE NUDGE APPROACH TO THE WORKPLACE SAFETY
Nudge
Sicurezza sul lavoro
Infortuni mortali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
APPLICAZIONE DELL'APPROCCIO NUDGE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO.pdf

accesso aperto

Dimensione 921.24 kB
Formato Adobe PDF
921.24 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/64101