La menopausa è una fase fisiologica della vita delle donne caratterizzata dalla cessazione della funzione ovarica e dalla diminuzione dei livelli ormonali, in particolare degli estrogeni. L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere durante la menopausa, e i micronutrienti svolgono un ruolo essenziale nel supporto delle funzioni fisiologiche e nella prevenzione di alcune condizioni associate alla menopausa come i cambiamenti cardiovascolari, l’osteoporosi e sintomi vasomotori. L'obiettivo principale di questa ricerca è analizzare il ruolo specifico dei micronutrienti quali vitamine, minerali e antiossidanti durante la menopausa e valutare come l'assunzione di questi nutrienti possa influenzare la stato di salute generale e il benessere delle donne in menopausa. E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura scientifica disponibile e sono state prese in considerazione sia evidenze provenienti da studi epidemiologici che da studi sperimentali. La ricerca è stata condotta nel database di PubMed tra dicembre e la prima settimana di febbraio, utilizzando come strategia di ricerca parole chiave (menopause - cardiovascular health - micronutrients- osteoporosis- vitamins ecc) in combinazione con termini MESH e operatori booleani AND e OR. Dopo l’analisi degli studi presi in esame, i micronutrienti sembrano avere un ruolo protettivo nei confronti dei sintomi.
L'importanza dei micronutrienti in menopausa
RONCHI, ALICE
2022/2023
Abstract
La menopausa è una fase fisiologica della vita delle donne caratterizzata dalla cessazione della funzione ovarica e dalla diminuzione dei livelli ormonali, in particolare degli estrogeni. L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute e del benessere durante la menopausa, e i micronutrienti svolgono un ruolo essenziale nel supporto delle funzioni fisiologiche e nella prevenzione di alcune condizioni associate alla menopausa come i cambiamenti cardiovascolari, l’osteoporosi e sintomi vasomotori. L'obiettivo principale di questa ricerca è analizzare il ruolo specifico dei micronutrienti quali vitamine, minerali e antiossidanti durante la menopausa e valutare come l'assunzione di questi nutrienti possa influenzare la stato di salute generale e il benessere delle donne in menopausa. E’ stata condotta una revisione sistematica della letteratura scientifica disponibile e sono state prese in considerazione sia evidenze provenienti da studi epidemiologici che da studi sperimentali. La ricerca è stata condotta nel database di PubMed tra dicembre e la prima settimana di febbraio, utilizzando come strategia di ricerca parole chiave (menopause - cardiovascular health - micronutrients- osteoporosis- vitamins ecc) in combinazione con termini MESH e operatori booleani AND e OR. Dopo l’analisi degli studi presi in esame, i micronutrienti sembrano avere un ruolo protettivo nei confronti dei sintomi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi micronutrienti (4).pdf
accesso aperto
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/64262