Il bosone di Higgs è stato scoperto dalle collaborazioni ATLAS e CMS nel 2012, e grazie ai dati raccolti dal Run1 ad oggi se ne stanno studiando le proprietà e caratteristiche. L'osservazione statisticamente significativa del decadimento del bosone di Higgs in una coppia di muoni non è ad oggi ancora avvenuta, pertanto l’estrazione del segnale di produzione di Higgs che decade in due muoni con i circa 250 fb-1 di dati disponibili nel Run3 è uno tra gli obiettivi scientifici più importanti per le collaborazioni ATLAS e CMS nei prossimi anni. In questo progetto, con l’impiego di simulazioni Monte Carlo dedicate, si è caratterizzata la cinematica del processo di decadimento del bosone di Higgs in una coppia di muoni e del processo di Drell-Yan in due muoni, in quanto fondo dominante. Si è definita una strategia di analisi volta ad ottimizzare l’efficienza di segnale e la risoluzione in massa invariante dei due muoni.
Caratterizzazione del processo di decadimento del bosone di Higgs in due muoni e studio preliminare dei dati del Run3 raccolti dall'esperimento CMS
BOSCOLO, MICHELANGELO
2023/2024
Abstract
Il bosone di Higgs è stato scoperto dalle collaborazioni ATLAS e CMS nel 2012, e grazie ai dati raccolti dal Run1 ad oggi se ne stanno studiando le proprietà e caratteristiche. L'osservazione statisticamente significativa del decadimento del bosone di Higgs in una coppia di muoni non è ad oggi ancora avvenuta, pertanto l’estrazione del segnale di produzione di Higgs che decade in due muoni con i circa 250 fb-1 di dati disponibili nel Run3 è uno tra gli obiettivi scientifici più importanti per le collaborazioni ATLAS e CMS nei prossimi anni. In questo progetto, con l’impiego di simulazioni Monte Carlo dedicate, si è caratterizzata la cinematica del processo di decadimento del bosone di Higgs in una coppia di muoni e del processo di Drell-Yan in due muoni, in quanto fondo dominante. Si è definita una strategia di analisi volta ad ottimizzare l’efficienza di segnale e la risoluzione in massa invariante dei due muoni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Boscolo_Michelangelo.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/64668