PG 1553+113 è uno dei rari blazar (galassie attive con getto allineato verso l'osservatore) osservati fino alle frequenze dei raggi gamma delle altissime energie, E>100 GeV. Questa sorgente è caratterizzata da un'emissione variabile che copre l'intero spettro elettromagnetico. In questo lavoro di tesi, la candidata (il candidato) effettuerà l'analisi di alto livello di una serie di dati in multi-frequenza (ottico, X-ray, raggi gamma) approfondendo in particolare la caratterizzazione della variabilità e lo studio statistico di correlazione tra bande differenti e valutando le ripercussoni sui possibili modelli di emissione.

Caratterizzazione dell’emissione in multifrequenza del blazar gamma PG1553+113

SALION, FRANCESCO MARIA
2023/2024

Abstract

PG 1553+113 è uno dei rari blazar (galassie attive con getto allineato verso l'osservatore) osservati fino alle frequenze dei raggi gamma delle altissime energie, E>100 GeV. Questa sorgente è caratterizzata da un'emissione variabile che copre l'intero spettro elettromagnetico. In questo lavoro di tesi, la candidata (il candidato) effettuerà l'analisi di alto livello di una serie di dati in multi-frequenza (ottico, X-ray, raggi gamma) approfondendo in particolare la caratterizzazione della variabilità e lo studio statistico di correlazione tra bande differenti e valutando le ripercussoni sui possibili modelli di emissione.
2023
Multifrequency emission characterization of the gamma-ray blazar PG 1553+113
Blazar
AGN
Gamma-ray
MAGIC
Fermi-LAT
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Salion_FrancescoMaria.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/64684