Questo elaborato finale si concentra sull'analisi della crisi climatica, focalizzandosi nello specifico sull'impatto che l'alimentazione ha sull'ambiente. Nello specifico, il tratto della filiera che si occupa di produrre cibo per noi e per gli animali che sono destinati a finire sulla nostra tavola, è responsabile di elevate emissioni di gas serra ed è anche la seconda causa di inquinamento dell'aria, per non parlare di come si basi sul consumo intensivo di numerose risorse essenziali come acqua e suolo. In questo elaborato si riflette su quali possono essere le soluzioni per aumentare la sostenibilità in questo settore, concentrandosi sulle risorse che una comunicazione adeguata può mettere in campo. Passando anche per il Green Marketing, si è approfondito l’importate ruolo che gioca proprio la comunicazione, portando alcuni esempi in cui questa si è rivelata particolarmente efficace. Infine, ci si è concentri sul mercato delle bevande vegetali e dei sostituti dei latticini, analizzando un brand pioniere proprio in questo segmento di mercato: Alpro. L’azienda, recentemente acquistata dal gruppo Danone, produce alternative vegetali da oltre 40 anni ma negli ultimi anni ha intrapreso diverse strade per rinnovare anche la propria immagine, cambiando ad esempio il packaging dei suoi prodotti, modernizzando il suo logo, investendo su diverse campagne pubblicitarie e su diversi social influencers, per affermare il proprio ruolo di leader del settore.
Alimentazione sostenibile e comunicazione ambientale nel mercato delle bevande vegetali: il caso Alpro
LANDINI, BIANCA MARIA
2023/2024
Abstract
Questo elaborato finale si concentra sull'analisi della crisi climatica, focalizzandosi nello specifico sull'impatto che l'alimentazione ha sull'ambiente. Nello specifico, il tratto della filiera che si occupa di produrre cibo per noi e per gli animali che sono destinati a finire sulla nostra tavola, è responsabile di elevate emissioni di gas serra ed è anche la seconda causa di inquinamento dell'aria, per non parlare di come si basi sul consumo intensivo di numerose risorse essenziali come acqua e suolo. In questo elaborato si riflette su quali possono essere le soluzioni per aumentare la sostenibilità in questo settore, concentrandosi sulle risorse che una comunicazione adeguata può mettere in campo. Passando anche per il Green Marketing, si è approfondito l’importate ruolo che gioca proprio la comunicazione, portando alcuni esempi in cui questa si è rivelata particolarmente efficace. Infine, ci si è concentri sul mercato delle bevande vegetali e dei sostituti dei latticini, analizzando un brand pioniere proprio in questo segmento di mercato: Alpro. L’azienda, recentemente acquistata dal gruppo Danone, produce alternative vegetali da oltre 40 anni ma negli ultimi anni ha intrapreso diverse strade per rinnovare anche la propria immagine, cambiando ad esempio il packaging dei suoi prodotti, modernizzando il suo logo, investendo su diverse campagne pubblicitarie e su diversi social influencers, per affermare il proprio ruolo di leader del settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Landini_BiancaMaria.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/65507