L'intelligenza artificiale (IA) generativa sta rivoluzionando il settore del marketing offrendo nuove opportunità e sfide. Nelle ricerche di mercato, l'IA generativa, come ChatGPT, può giocare un ruolo cruciale nell'analisi dei dati e nella generazione di insight approfonditi. Può essere impiegata per creare simulazioni e modelli predittivi che consentono alle aziende di testare ipotesi di marketing in un ambiente virtuale prima di implementarle sul mercato reale. Inoltre, utilizzando algoritmi avanzati, può esaminare grandi volumi di informazioni provenienti da diverse fonti, comprese le interazioni sui social media, le transazioni online e le recensioni dei clienti, per identificare tendenze emergenti e comportamenti del consumatore. Questo approccio consente alle aziende di ottimizzare le proprie strategie di marketing, riducendo i rischi e massimizzando i rendimenti. Questo elaborato si propone di esaminare il ruolo dell’IA generativa nel campo del marketing digitale, concentrandosi sull’analisi dell'evoluzione e della crescita dell'utilizzo di questa tecnologia all'interno del settore. Si sono prese in considerazione le modifiche che essa apporta alle dinamiche operative, con particolare attenzione alle ricerche di mercato. Nello specifico, è stato valutato l’impatto di questo strumento nelle ricerche di mercato confrontando i risultati ottenuti da un sondaggio sulla willingness-to-pay per un prodotto artigianale con quelli ottenuti interrogando ChatGPT.

Utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa nel digital marketing: applicazione di ChatGPT nelle ricerche di mercato

GATTO, CAMILLA
2023/2024

Abstract

L'intelligenza artificiale (IA) generativa sta rivoluzionando il settore del marketing offrendo nuove opportunità e sfide. Nelle ricerche di mercato, l'IA generativa, come ChatGPT, può giocare un ruolo cruciale nell'analisi dei dati e nella generazione di insight approfonditi. Può essere impiegata per creare simulazioni e modelli predittivi che consentono alle aziende di testare ipotesi di marketing in un ambiente virtuale prima di implementarle sul mercato reale. Inoltre, utilizzando algoritmi avanzati, può esaminare grandi volumi di informazioni provenienti da diverse fonti, comprese le interazioni sui social media, le transazioni online e le recensioni dei clienti, per identificare tendenze emergenti e comportamenti del consumatore. Questo approccio consente alle aziende di ottimizzare le proprie strategie di marketing, riducendo i rischi e massimizzando i rendimenti. Questo elaborato si propone di esaminare il ruolo dell’IA generativa nel campo del marketing digitale, concentrandosi sull’analisi dell'evoluzione e della crescita dell'utilizzo di questa tecnologia all'interno del settore. Si sono prese in considerazione le modifiche che essa apporta alle dinamiche operative, con particolare attenzione alle ricerche di mercato. Nello specifico, è stato valutato l’impatto di questo strumento nelle ricerche di mercato confrontando i risultati ottenuti da un sondaggio sulla willingness-to-pay per un prodotto artigianale con quelli ottenuti interrogando ChatGPT.
2023
Generative artificial intelligence in digital marketing: using ChatGPT for market researches
digital marketing
ChatGPT
ricerche di mercato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Camilla Gatto Tesi di Laurea.pdf

accesso riservato

Dimensione 941.58 kB
Formato Adobe PDF
941.58 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65566