The research work focuses on the application of listening pedagogy and participatory methodologies to primary school. The work aims to promote meaningful learning, personal growth and social skills through active listening, dialogue and collaboration between students. Through the creation of an autobiographical story of collective writing through a digital comic and a podcast, the aim is to encourage reflection on the years spent at school and to promote the sharing of experiences and mutual understanding. The research results highlight the importance of active listening and group work in improving educational and interpersonal relationships, as well as encouraging student participation and motivation. Furthermore, the value of the collective autobiographical story is underlined as a tool for making explicit what is implicit, promoting awareness and clarity regarding lived experiences.

Il lavoro di ricerca si incentrata sull'applicazione della pedagogia dell'ascolto e delle metodologie partecipative alla scuola primaria. Il lavoro si propone di favorire apprendimenti significativi, crescita personale e abilità sociali tramite l'ascolto attivo, il dialogo e la collaborazione tra gli studenti. Attraverso la realizzazione di un racconto autobiografico di scrittura collettiva per mezzo di un fumetto digitale e di un podcast, si mira a favorire la riflessione sugli anni trascorsi a scuola e a promuovere la condivisione di esperienze e la comprensione reciproca. I risultati della ricerca evidenziano l'importanza dell'ascolto attivo e del lavoro di gruppo nel migliorare le relazioni educative e interpersonali, nonché nel favorire la partecipazione e la motivazione degli studenti. Inoltre, si sottolinea il valore del racconto autobiografico collettivo come strumento per rendere esplicito ciò che è implicito, promuovendo la consapevolezza e la chiarezza nei confronti delle esperienze vissute.

Promuovere l'ascolto attivo e le metodologie partecipative nella scuola primaria. Ricerca empirica per due classi quinte

DOMENICHELLI, LAURA
2023/2024

Abstract

The research work focuses on the application of listening pedagogy and participatory methodologies to primary school. The work aims to promote meaningful learning, personal growth and social skills through active listening, dialogue and collaboration between students. Through the creation of an autobiographical story of collective writing through a digital comic and a podcast, the aim is to encourage reflection on the years spent at school and to promote the sharing of experiences and mutual understanding. The research results highlight the importance of active listening and group work in improving educational and interpersonal relationships, as well as encouraging student participation and motivation. Furthermore, the value of the collective autobiographical story is underlined as a tool for making explicit what is implicit, promoting awareness and clarity regarding lived experiences.
2023
Promote active listening and participatory methodologies in primary school. Empirical research for two fifth grade classes
Il lavoro di ricerca si incentrata sull'applicazione della pedagogia dell'ascolto e delle metodologie partecipative alla scuola primaria. Il lavoro si propone di favorire apprendimenti significativi, crescita personale e abilità sociali tramite l'ascolto attivo, il dialogo e la collaborazione tra gli studenti. Attraverso la realizzazione di un racconto autobiografico di scrittura collettiva per mezzo di un fumetto digitale e di un podcast, si mira a favorire la riflessione sugli anni trascorsi a scuola e a promuovere la condivisione di esperienze e la comprensione reciproca. I risultati della ricerca evidenziano l'importanza dell'ascolto attivo e del lavoro di gruppo nel migliorare le relazioni educative e interpersonali, nonché nel favorire la partecipazione e la motivazione degli studenti. Inoltre, si sottolinea il valore del racconto autobiografico collettivo come strumento per rendere esplicito ciò che è implicito, promuovendo la consapevolezza e la chiarezza nei confronti delle esperienze vissute.
dialogo
Ascolto attivo
Ascolto empatico
Partecipazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Domenichelli_Laura.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.73 MB
Formato Adobe PDF
4.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/65705