Growing up in an impoverished environment can profoundly affect brain development and cognitive abilities in animals. Most studies have looked at the effects on adults, and we know little about its impact during early development. We studied zebrafish larvae, which are routinely raised in containers without enrichment and where they experience reduced sensory stimulation. It was recently highlighted that by providing them with a more enriched environment, zebrafish larvae showed better performance than controls in a numerical discrimination task while larvae from the depleted treatment showed reduced locomotor activity. Furthermore, it was seen that newly hatched larvae showed a marked preference for an enriched environment over an empty one. The present study aims to understand whether and which characteristics of the stimuli used in the enrichment condition are more effective and are the subject of spontaneous preference. A better understanding of these effects is critical to the welfare and maintenance of zebrafish in captivity, as well as to the quality and reliability of research on their cognitive abilities.

Crescere in un ambiente impoverito può influenzare profondamente lo sviluppo del cervello e le capacità cognitive negli animali. La maggior parte degli studi ha esaminato gli effetti sugli adulti e sappiamo poco sul suo impatto durante le prime fasi dello sviluppo. Abbiamo studiato le larve di zebrafish, che vengono abitualmente allevate in contenitori privi di arricchimento e dove sperimentano una stimolazione sensoriale ridotta. Recentemente è stato evidenziato come fornendo loro un ambiente più arricchito, larve di zebrafish mostravano prestazioni migliori rispetto ai controlli in un compito di discriminazione numerica mentre le larve del trattamento impoverito hanno mostrato una ridotta attività locomotoria. Inoltre è stato visto che larve appena nate mostravano una marcata preferenza per un ambiente arricchito rispetto a uno vuoto. Lo studio presente si prefigge di capire se e quali caratteristiche degli stimoli utilizzati nella condizione di arricchimento siano maggiormente efficaci e siano oggetto di preferenza spontanea. Una migliore comprensione di questi effetti è fondamentale per il benessere e il mantenimento di zebrafish in cattività, nonché per la qualità e l’affidabilità della ricerca sulle loro capacità cognitive.

Preferenze per arricchimento ambientale nelle larve di zebrafish

GEREMIA, LUIGI
2023/2024

Abstract

Growing up in an impoverished environment can profoundly affect brain development and cognitive abilities in animals. Most studies have looked at the effects on adults, and we know little about its impact during early development. We studied zebrafish larvae, which are routinely raised in containers without enrichment and where they experience reduced sensory stimulation. It was recently highlighted that by providing them with a more enriched environment, zebrafish larvae showed better performance than controls in a numerical discrimination task while larvae from the depleted treatment showed reduced locomotor activity. Furthermore, it was seen that newly hatched larvae showed a marked preference for an enriched environment over an empty one. The present study aims to understand whether and which characteristics of the stimuli used in the enrichment condition are more effective and are the subject of spontaneous preference. A better understanding of these effects is critical to the welfare and maintenance of zebrafish in captivity, as well as to the quality and reliability of research on their cognitive abilities.
2023
Preferences for environmental enrichment in zebrafish larvae
Crescere in un ambiente impoverito può influenzare profondamente lo sviluppo del cervello e le capacità cognitive negli animali. La maggior parte degli studi ha esaminato gli effetti sugli adulti e sappiamo poco sul suo impatto durante le prime fasi dello sviluppo. Abbiamo studiato le larve di zebrafish, che vengono abitualmente allevate in contenitori privi di arricchimento e dove sperimentano una stimolazione sensoriale ridotta. Recentemente è stato evidenziato come fornendo loro un ambiente più arricchito, larve di zebrafish mostravano prestazioni migliori rispetto ai controlli in un compito di discriminazione numerica mentre le larve del trattamento impoverito hanno mostrato una ridotta attività locomotoria. Inoltre è stato visto che larve appena nate mostravano una marcata preferenza per un ambiente arricchito rispetto a uno vuoto. Lo studio presente si prefigge di capire se e quali caratteristiche degli stimoli utilizzati nella condizione di arricchimento siano maggiormente efficaci e siano oggetto di preferenza spontanea. Una migliore comprensione di questi effetti è fondamentale per il benessere e il mantenimento di zebrafish in cattività, nonché per la qualità e l’affidabilità della ricerca sulle loro capacità cognitive.
Zebra fish
Allevamento animale
Benessere
Arricchimento
Ambiente
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA - Luigi Geremia.pdf

accesso riservato

Dimensione 661.88 kB
Formato Adobe PDF
661.88 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66200