In questo elaborato si va ad osservare e a comprendere l’associazione tra Disturbi Specifici dell’Apprendimento e disturbi legati a fattori emotivi, è noto infatti che bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento sviluppino molto più spesso, rispetto ai coetanei, comorbidità con disturbi d'ansia e depressivi. Vengono quindi indagati i fattori che contribuiscono allo sviluppo e all'aggravamento dei sintomi d'ansia e dell’umore depresso in questa popolazione, tra cui le sfide accademiche, le difficoltà sociali, le relazioni con i compagni e con gli insegnati. Attraverso una valutazione dell’individuo che presenta difficoltà in abito scolastico, mediante colloqui clinici e strumenti standardizzati, si cerca di arrivare ad un inquadramento diagnostico della sintomatologia presentata, con lo scopo di realizzare un intervento adeguato e personalizzato per il bambino e per il ragazzo. Evidenziando l’importanza di un intervento specifico, che tenga conto delle caratteristiche dell’individuo al fine di attenuare gli effetti negativi di ansia e depressione nei bambini e negli adolescenti con DSA, con l'obiettivo di promuovere il loro successo accademico e la loro salute mentale.

Disturbi d'ansia e depressivi in bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento

GRIGUOL, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

In questo elaborato si va ad osservare e a comprendere l’associazione tra Disturbi Specifici dell’Apprendimento e disturbi legati a fattori emotivi, è noto infatti che bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento sviluppino molto più spesso, rispetto ai coetanei, comorbidità con disturbi d'ansia e depressivi. Vengono quindi indagati i fattori che contribuiscono allo sviluppo e all'aggravamento dei sintomi d'ansia e dell’umore depresso in questa popolazione, tra cui le sfide accademiche, le difficoltà sociali, le relazioni con i compagni e con gli insegnati. Attraverso una valutazione dell’individuo che presenta difficoltà in abito scolastico, mediante colloqui clinici e strumenti standardizzati, si cerca di arrivare ad un inquadramento diagnostico della sintomatologia presentata, con lo scopo di realizzare un intervento adeguato e personalizzato per il bambino e per il ragazzo. Evidenziando l’importanza di un intervento specifico, che tenga conto delle caratteristiche dell’individuo al fine di attenuare gli effetti negativi di ansia e depressione nei bambini e negli adolescenti con DSA, con l'obiettivo di promuovere il loro successo accademico e la loro salute mentale.
2023
Anxiety and depressive disorders in children and adolescents with specific learning disabilities
DSA
disturbi d'ansia
disturbi depressivi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GRIGUOL_FRANCESCA.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66215