L’obbiettivo del seguente elaborato è quello di descrivere la relazione che intercorre tra l’impulsività e l’internet gaming disorder (IGD) in adolescenza. A causa dell’impatto sempre maggiore negli ultimi anni che l’uso dei videogames ha sulla popolazione, la comunità scientifica ha inserito nei manuali diagnostici solo nel 2013, nel DSM-5, e nel 2018, nell’ICD-11, un disturbo ad esso associato, sottolineando l’importanza di ulteriori indagini scientifiche a riguardo. L’impulsività è un tratto caratteristico in adolescenza ed è proprio tra i più giovani che vi è la prevalenza maggiore di IGD. Descriverò lo sviluppo dell’uso dei videogames e del loro impatto sugli adolescenti, la storia e le caratteristiche diagnostiche dell’IGD nel DSM-5 e nell’ICD-11 e tratterò il costrutto dell’impulsività nelle sue diverse dimensioni. Dopo aver introdotto le prime dimostrazioni sulla relazione tra impulsività e IGD, descriverò tre studi all’interno dei quali è stata analizzata questa relazione. Nel primo studio sono indagati una serie di costrutti legati all’impulsività in adolescenti con IGD, quali: il controllo cognitivo, l’inibizione e l’attivazione comportamentale, l’impulsività attenzionale, motoria e non pianificata, la reattività alla ricompensa e alla novità, la sensibilità alla perdita e la propensione al rischio. Nel secondo studio invece, utilizzando la risonanza magnetica funzionale, si indagano i correlati neurali dell’impulsività e dell’inibizione negli adolescenti affetti da IGD. Nel terzo, attraverso alcuni compiti di delay discounting e probability discounting, si indagano due caratteristiche del processo decisionale impulsivo in un gruppo di adolescenti con IGD. Infine sono presenti i limiti dei precedenti studi e alcuni interventi mirati al trattamento dell’impusività che possono aiutare adolescenti affetti da IGD.

Relazione tra impulsività e internet gaming disorder in adolescenza

MAGLIOZZI, NICOLÒ
2023/2024

Abstract

L’obbiettivo del seguente elaborato è quello di descrivere la relazione che intercorre tra l’impulsività e l’internet gaming disorder (IGD) in adolescenza. A causa dell’impatto sempre maggiore negli ultimi anni che l’uso dei videogames ha sulla popolazione, la comunità scientifica ha inserito nei manuali diagnostici solo nel 2013, nel DSM-5, e nel 2018, nell’ICD-11, un disturbo ad esso associato, sottolineando l’importanza di ulteriori indagini scientifiche a riguardo. L’impulsività è un tratto caratteristico in adolescenza ed è proprio tra i più giovani che vi è la prevalenza maggiore di IGD. Descriverò lo sviluppo dell’uso dei videogames e del loro impatto sugli adolescenti, la storia e le caratteristiche diagnostiche dell’IGD nel DSM-5 e nell’ICD-11 e tratterò il costrutto dell’impulsività nelle sue diverse dimensioni. Dopo aver introdotto le prime dimostrazioni sulla relazione tra impulsività e IGD, descriverò tre studi all’interno dei quali è stata analizzata questa relazione. Nel primo studio sono indagati una serie di costrutti legati all’impulsività in adolescenti con IGD, quali: il controllo cognitivo, l’inibizione e l’attivazione comportamentale, l’impulsività attenzionale, motoria e non pianificata, la reattività alla ricompensa e alla novità, la sensibilità alla perdita e la propensione al rischio. Nel secondo studio invece, utilizzando la risonanza magnetica funzionale, si indagano i correlati neurali dell’impulsività e dell’inibizione negli adolescenti affetti da IGD. Nel terzo, attraverso alcuni compiti di delay discounting e probability discounting, si indagano due caratteristiche del processo decisionale impulsivo in un gruppo di adolescenti con IGD. Infine sono presenti i limiti dei precedenti studi e alcuni interventi mirati al trattamento dell’impusività che possono aiutare adolescenti affetti da IGD.
2023
Relationship between impulsivity and internet gaming disorder in adolescence
internet gaming
disorder
impulsività
adolescenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magliozzi_Nicolò.pdf

accesso aperto

Dimensione 339.97 kB
Formato Adobe PDF
339.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/66225