Nel seguente capitolo, ci immergeremo in un concetto di fondamentale importanza e complessità che occupa molti aspetti della nostra vita quotidiana: l'empatia. Partiremo dalle origini storiche di questo concetto fino alla visione più recente e accreditata. Analizzeremo varie prospettive di diversi autori, ci focalizzeremo nello specifico sull’empatia nei bambini e negli adolescenti enfatizzando il suo sviluppo, il legame coi genitori e quello con i pari per quanto riguarda gli adolescenti.
LA RELAZIONE TRA EMPATIA E PSICOPATIA: UN'ANALISI DELL LETTERATURA
PILUSO, SOPHIE
2023/2024
Abstract
Nel seguente capitolo, ci immergeremo in un concetto di fondamentale importanza e complessità che occupa molti aspetti della nostra vita quotidiana: l'empatia. Partiremo dalle origini storiche di questo concetto fino alla visione più recente e accreditata. Analizzeremo varie prospettive di diversi autori, ci focalizzeremo nello specifico sull’empatia nei bambini e negli adolescenti enfatizzando il suo sviluppo, il legame coi genitori e quello con i pari per quanto riguarda gli adolescenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piluso_Sophie.pdf
accesso aperto
Dimensione
383.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
383.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/66276