L’elaborato concerne nell’analisi storico-cronologica di un’organizzazione paramilitare prevista dalla Nato che ha operato segretamente in Italia dal secondo dopoguerra fino al 1990, quindi per tutto il periodo di quella che venne chiamata “Guerra Fredda”. Usando una terminologia più tecnica, questa organizzazione si identificherebbe con il nome di “Struttura Stay Behind”, tuttavia sarà conosciuta pubblicamente come “Gladio”. Il concetto “Stay Behind” fu introdotto nel gergo dell’intelligence anglosassone dopo la Seconda guerra mondiale, quando il continente europeo venne diviso in due macro-blocchi, quello americano (USA) e quello sovietico (URSS). Nonostante il tema in questione sia già stato trattato e sviluppato in diverse sedi, al giorno d’oggi è ancora possibile imbattersi in versioni distorte dei fatti, incomprensioni e, soprattutto, associare questa struttura a diversi episodi tragici che caratterizzarono quasi 50 anni di storia del nostro paese, cioè quelli inseriti nella cosiddetta “Strategia della tensione”, il periodo più oscuro della Repubblica, fatto di stragi e atti di violenza, che oggi si può attribuire (ma non in modo esclusivo) all’Estremismo Nero, vale a dire quella parte dell’estrema destra politica che divenne eversiva e reazionaria in funzione alla minaccia comunista dell’Est. Obiettivo di questa ricerca è perciò distinguere nettamente ciò che fu Gladio -ed il ruolo che svolse- rispetto alle azioni estremiste sopracitate, limitandosi a questo confronto. Per fare ciò sono state consultate e confrontate diverse fonti, dalle monografie ai documenti redatti dalle inchieste parlamentari, dagli articoli di stampa alle fonti multimediali. Nell’elaborato sono inoltre descritti i principali avvenimenti storici che hanno influenzato la situazione geopolitica italiana e quella internazionale, nel periodo d’interesse della ricerca. La parte conclusiva è dedicata alla riflessione dei temi trattati, con l’obiettivo di rimarcare la distinzione tra la struttura “atlantica” e le responsabilità della destra neofascista eversiva.

"Operazione Gladio": L'esercito segreto della NATO e l'Estremismo Nero

PISTOLATO, DANIELE
2023/2024

Abstract

L’elaborato concerne nell’analisi storico-cronologica di un’organizzazione paramilitare prevista dalla Nato che ha operato segretamente in Italia dal secondo dopoguerra fino al 1990, quindi per tutto il periodo di quella che venne chiamata “Guerra Fredda”. Usando una terminologia più tecnica, questa organizzazione si identificherebbe con il nome di “Struttura Stay Behind”, tuttavia sarà conosciuta pubblicamente come “Gladio”. Il concetto “Stay Behind” fu introdotto nel gergo dell’intelligence anglosassone dopo la Seconda guerra mondiale, quando il continente europeo venne diviso in due macro-blocchi, quello americano (USA) e quello sovietico (URSS). Nonostante il tema in questione sia già stato trattato e sviluppato in diverse sedi, al giorno d’oggi è ancora possibile imbattersi in versioni distorte dei fatti, incomprensioni e, soprattutto, associare questa struttura a diversi episodi tragici che caratterizzarono quasi 50 anni di storia del nostro paese, cioè quelli inseriti nella cosiddetta “Strategia della tensione”, il periodo più oscuro della Repubblica, fatto di stragi e atti di violenza, che oggi si può attribuire (ma non in modo esclusivo) all’Estremismo Nero, vale a dire quella parte dell’estrema destra politica che divenne eversiva e reazionaria in funzione alla minaccia comunista dell’Est. Obiettivo di questa ricerca è perciò distinguere nettamente ciò che fu Gladio -ed il ruolo che svolse- rispetto alle azioni estremiste sopracitate, limitandosi a questo confronto. Per fare ciò sono state consultate e confrontate diverse fonti, dalle monografie ai documenti redatti dalle inchieste parlamentari, dagli articoli di stampa alle fonti multimediali. Nell’elaborato sono inoltre descritti i principali avvenimenti storici che hanno influenzato la situazione geopolitica italiana e quella internazionale, nel periodo d’interesse della ricerca. La parte conclusiva è dedicata alla riflessione dei temi trattati, con l’obiettivo di rimarcare la distinzione tra la struttura “atlantica” e le responsabilità della destra neofascista eversiva.
2023
"Operation Gladio": NATO's secret army and the Right-wing Terrorism
NATO
Stay Behind
Estremismo Nero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pistolato_Daniele.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67225