Educare il bambino in mezzo alla natura permette ad esso di crescere in modo sano e di rispettare i tempi, unici e irripetibili, di sviluppo del singolo bambino. Un approccio che sostiene tale tesi è l’Outdoor Education, pedagogia che valorizza e sottolinea l’importanza di un’educazione all’aperto. Un’esperienza educativa legata a questa pedagogia è rappresentata dall’orto didattico, il quale permette al bambino di: acquisire competenze nel prendersi cura; di incentivare la curiosità e scoprire la crescita lenta della natura.

Il valore educativo della natura: esperienza dell'orto didattico nei servizi educativi per la prima infanzia

CARTA, ALICE
2023/2024

Abstract

Educare il bambino in mezzo alla natura permette ad esso di crescere in modo sano e di rispettare i tempi, unici e irripetibili, di sviluppo del singolo bambino. Un approccio che sostiene tale tesi è l’Outdoor Education, pedagogia che valorizza e sottolinea l’importanza di un’educazione all’aperto. Un’esperienza educativa legata a questa pedagogia è rappresentata dall’orto didattico, il quale permette al bambino di: acquisire competenze nel prendersi cura; di incentivare la curiosità e scoprire la crescita lenta della natura.
2023
The educational value of nature: experience of the educational garden in early childhood education services
Educazione
Natura
Orto didattico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carta_Alice.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/67500