The inclusion of students with disabilities in school settings represents, nowadays, an important challenge for the educational system. This study aims to analyze the attitudes of teachers and peers towards students with disabilities, in order to promote a more inclusive school environment for all. The aim of this work is to describe, with the help of national and international literature, the factors and variables which most influence the formation of attitudes, ideas and beliefs of teachers and able-bodied pupils about school inclusion.

L’inclusione degli studenti con disabilità nei contesti scolastici rappresenta, al giorno d’oggi, una sfida importante per il sistema educativo. Questo studio si propone di analizzare gli atteggiamenti degli insegnanti e dei pari nei confronti degli studenti con disabilità, con la finalità di promuovere un ambiente scolastico più inclusivo per tutti. Lo scopo di questo lavoro è quello di portare alla luce, con il sostegno della letteratura nazionale ed internazionale, i fattori e le variabili che influiscono maggiormente nella formazione degli atteggiamenti, delle idee e delle credenze dei docenti e degli studenti normodotati in merito all’inclusione scolastica.

Promuovere l’inclusione: analisi degli atteggiamenti verso gli studenti con disabilità nei contesti scolastici

FERRARI, ILARIA
2023/2024

Abstract

The inclusion of students with disabilities in school settings represents, nowadays, an important challenge for the educational system. This study aims to analyze the attitudes of teachers and peers towards students with disabilities, in order to promote a more inclusive school environment for all. The aim of this work is to describe, with the help of national and international literature, the factors and variables which most influence the formation of attitudes, ideas and beliefs of teachers and able-bodied pupils about school inclusion.
2023
Promoting inclusion: analysis of attitudes towards students with disabilities in school settings
L’inclusione degli studenti con disabilità nei contesti scolastici rappresenta, al giorno d’oggi, una sfida importante per il sistema educativo. Questo studio si propone di analizzare gli atteggiamenti degli insegnanti e dei pari nei confronti degli studenti con disabilità, con la finalità di promuovere un ambiente scolastico più inclusivo per tutti. Lo scopo di questo lavoro è quello di portare alla luce, con il sostegno della letteratura nazionale ed internazionale, i fattori e le variabili che influiscono maggiormente nella formazione degli atteggiamenti, delle idee e delle credenze dei docenti e degli studenti normodotati in merito all’inclusione scolastica.
Inclusione
Atteggiamenti
Disabilità
Contesti scolastici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ferrari_Ilaria.pdf

accesso riservato

Dimensione 254.71 kB
Formato Adobe PDF
254.71 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69762