L’obiettivo di questo elaborato è quello di descrivere un progetto di ricerca, finalizzato a indagare la presenza di effetti placebo e nocebo sulle abilità di lettura di studenti universitari. Nell’ultimo decennio, infatti, numerosi studi hanno iniziato a interrogarsi sulla possibile influenza degli effetti placebo nei miglioramenti cognitivi, osservati a seguito di trattamenti riabilitativi per le abilità di lettura, scoprendo che l’aspettativa di un beneficio nei confronti di un placebo potrebbe spiegare gli incrementi nelle prestazioni cognitive.
Manipolare le abilità di lettura mediante l'effetto placebo: descrizione del progetto di ricerca.
DEMONTE, ELENA
2023/2024
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato è quello di descrivere un progetto di ricerca, finalizzato a indagare la presenza di effetti placebo e nocebo sulle abilità di lettura di studenti universitari. Nell’ultimo decennio, infatti, numerosi studi hanno iniziato a interrogarsi sulla possibile influenza degli effetti placebo nei miglioramenti cognitivi, osservati a seguito di trattamenti riabilitativi per le abilità di lettura, scoprendo che l’aspettativa di un beneficio nei confronti di un placebo potrebbe spiegare gli incrementi nelle prestazioni cognitive.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
demonte_elaborato finale_af (1).pdf
accesso aperto
Dimensione
416.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
416.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/69780