This preliminary study explores the functional components of handedness (laterality or manual preference) in plants. Handedness is a well-documented phenomenon in humans and many other animals, characterized by the tendency to prefer one side of the body over the other for specific tasks. Although handedness has been extensively studied in animals, its presence and significance in plants remain largely unexplored. In this work, we investigated the possibility that plants exhibit asymmetric behaviors attributable to handedness. Using a multidisciplinary approach, we examined various plant species through morphological observations, measurements of growth responses under controlled conditions, and statistical analysis of functional variations. Preliminary results indicate significant differences in the growth and development responses of plants, which can be interpreted as manifestations of handedness. These differences may be related to intrinsic functional preferences that influence the adaptation and survival of plants in their natural environment. The implications of this study are broad and diverse. Understanding handedness in plants could provide new insights into growth and adaptation mechanisms, with potential applications in agriculture and ecology. Our results call for further research to deepen the understanding of this phenomenon and its underlying mechanisms in plants.

Questo studio preliminare esplora le componenti funzionali della handedness (lateralità o preferenza manuale) nelle piante. La handedness è un fenomeno ben documentato negli esseri umani e in molti altri animali, caratterizzato dalla tendenza a preferire un lato del corpo rispetto all'altro per compiti specifici. Sebbene la handedness sia stata ampiamente studiata negli animali, la sua presenza e il suo significato nelle piante rimangono in gran parte inesplorati. In questo lavoro, abbiamo indagato la possibilità che le piante mostrino comportamenti asimmetrici riconducibili alla handedness. Utilizzando un approccio multidisciplinare, abbiamo esaminato diverse specie vegetali attraverso osservazioni morfologiche, misurazioni delle risposte di crescita in condizioni controllate e analisi statistiche delle variazioni funzionali. I risultati preliminari indicano che esistono differenze significative nelle risposte di crescita e sviluppo delle piante, che possono essere interpretate come manifestazioni di handedness. Queste differenze potrebbero essere legate a preferenze funzionali intrinseche che influenzano l'adattamento e la sopravvivenza delle piante nel loro ambiente naturale. Le implicazioni di questo studio sono ampie e variegate. Comprendere la handedness nelle piante potrebbe fornire nuove intuizioni sui meccanismi di crescita e adattamento, con potenziali applicazioni in agricoltura e ecologia. I nostri risultati invitano a ulteriori ricerche per approfondire la comprensione di questo fenomeno e dei suoi meccanismi sottostanti nelle piante.

Studio preliminare delle componenti funzionali della handedness sulle piante

TOGNAZZO, ELISA
2023/2024

Abstract

This preliminary study explores the functional components of handedness (laterality or manual preference) in plants. Handedness is a well-documented phenomenon in humans and many other animals, characterized by the tendency to prefer one side of the body over the other for specific tasks. Although handedness has been extensively studied in animals, its presence and significance in plants remain largely unexplored. In this work, we investigated the possibility that plants exhibit asymmetric behaviors attributable to handedness. Using a multidisciplinary approach, we examined various plant species through morphological observations, measurements of growth responses under controlled conditions, and statistical analysis of functional variations. Preliminary results indicate significant differences in the growth and development responses of plants, which can be interpreted as manifestations of handedness. These differences may be related to intrinsic functional preferences that influence the adaptation and survival of plants in their natural environment. The implications of this study are broad and diverse. Understanding handedness in plants could provide new insights into growth and adaptation mechanisms, with potential applications in agriculture and ecology. Our results call for further research to deepen the understanding of this phenomenon and its underlying mechanisms in plants.
2023
Preliminary study of the functional components of handedness on plants
Questo studio preliminare esplora le componenti funzionali della handedness (lateralità o preferenza manuale) nelle piante. La handedness è un fenomeno ben documentato negli esseri umani e in molti altri animali, caratterizzato dalla tendenza a preferire un lato del corpo rispetto all'altro per compiti specifici. Sebbene la handedness sia stata ampiamente studiata negli animali, la sua presenza e il suo significato nelle piante rimangono in gran parte inesplorati. In questo lavoro, abbiamo indagato la possibilità che le piante mostrino comportamenti asimmetrici riconducibili alla handedness. Utilizzando un approccio multidisciplinare, abbiamo esaminato diverse specie vegetali attraverso osservazioni morfologiche, misurazioni delle risposte di crescita in condizioni controllate e analisi statistiche delle variazioni funzionali. I risultati preliminari indicano che esistono differenze significative nelle risposte di crescita e sviluppo delle piante, che possono essere interpretate come manifestazioni di handedness. Queste differenze potrebbero essere legate a preferenze funzionali intrinseche che influenzano l'adattamento e la sopravvivenza delle piante nel loro ambiente naturale. Le implicazioni di questo studio sono ampie e variegate. Comprendere la handedness nelle piante potrebbe fornire nuove intuizioni sui meccanismi di crescita e adattamento, con potenziali applicazioni in agricoltura e ecologia. I nostri risultati invitano a ulteriori ricerche per approfondire la comprensione di questo fenomeno e dei suoi meccanismi sottostanti nelle piante.
handedness
lateralizzazione
piante
esperimento
preliminary study
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tognazzo_Elisa.pdf

accesso aperto

Dimensione 315.8 kB
Formato Adobe PDF
315.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69853