Numerous studies have been interested in identifying the possible interference and facilitation effects that exist between numerical tasks and manual actions. The plausibility of these effects is given by the proximity of the neural areas involved in numerical processes and sensorimotor processes. The study proposed here takes into consideration the effect given by the combination of a specific numerical task, that of determining the size of a number (Magnitude) and two manual actions: Grasping and Pointing. The study involved the execution of the two manual tasks, in distinct blocks, followed by the performance of the numerical task. The participants' responses to the numerical task were verbal and both the response (correct/incorrect) and the reaction time were recorded. In line with the literature, the results of the analysis showed a significant interaction between Action and Numerical Distance.

Numerosi studi si sono interessati all’individuazione dei possibili effetti di interferenza e facilitazione che intercorrono tra compiti numerici e azioni manuali. La plausibilità di questi effetti è data dalla vicinanza delle aree neurali coinvolte nei processi numerici e nei processi sensomotori. Lo studio qui proposto va a prendere in considerazione l’effetto dato dalla combinazione di uno specifico compito numerico, quello di determinazione della grandezza di un numero (Magnitude) e due azioni manuali: Afferrare (Grasping) e Indicare (Pointing). Lo studio prevedeva l’esecuzione dei due compiti manuali, in blocchi distinti, seguiti dallo svolgimento del compito numerico. Le risposte dei partecipanti al compito numerico erano di tipo verbale e venivano registrati sia la risposta (corretta/scorretta) che il tempo di reazione. In linea con la letteratura i risultati dell’analisi hanno mostrato una interazione significativa tra Azione e Distanza Numerica.

Effetti delle azioni Pointing e Grasping su un compito numerico di stima di Magnitude

TONON, LEONARDO
2023/2024

Abstract

Numerous studies have been interested in identifying the possible interference and facilitation effects that exist between numerical tasks and manual actions. The plausibility of these effects is given by the proximity of the neural areas involved in numerical processes and sensorimotor processes. The study proposed here takes into consideration the effect given by the combination of a specific numerical task, that of determining the size of a number (Magnitude) and two manual actions: Grasping and Pointing. The study involved the execution of the two manual tasks, in distinct blocks, followed by the performance of the numerical task. The participants' responses to the numerical task were verbal and both the response (correct/incorrect) and the reaction time were recorded. In line with the literature, the results of the analysis showed a significant interaction between Action and Numerical Distance.
2023
Effects of Pointing and Grasping Actions on a Numerical Magnitude estimation Task
Numerosi studi si sono interessati all’individuazione dei possibili effetti di interferenza e facilitazione che intercorrono tra compiti numerici e azioni manuali. La plausibilità di questi effetti è data dalla vicinanza delle aree neurali coinvolte nei processi numerici e nei processi sensomotori. Lo studio qui proposto va a prendere in considerazione l’effetto dato dalla combinazione di uno specifico compito numerico, quello di determinazione della grandezza di un numero (Magnitude) e due azioni manuali: Afferrare (Grasping) e Indicare (Pointing). Lo studio prevedeva l’esecuzione dei due compiti manuali, in blocchi distinti, seguiti dallo svolgimento del compito numerico. Le risposte dei partecipanti al compito numerico erano di tipo verbale e venivano registrati sia la risposta (corretta/scorretta) che il tempo di reazione. In linea con la letteratura i risultati dell’analisi hanno mostrato una interazione significativa tra Azione e Distanza Numerica.
Cognizione numerica
Azioni manuali
Tempi di reazione
Accuratezza
Magnitude
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TONON_LEONARDO.pdf

accesso aperto

Dimensione 330.48 kB
Formato Adobe PDF
330.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/69856