L'uomo nasce come animale sociale e in quanto tale vive immerso nell'affascinante e complicato mondo delle relazioni: all'interno di questo scritto verranno analizzate le relazioni di coppia adulte allo scopo di evidenziarne le varie dinamiche prendendo in esame lo stile di attaccamento ansioso-preoccupato, in un viaggio che ripercorre la teoria dell'attaccamento dalle sue origini agli scritti più moderni, trovando in essa l'associazione con un costrutto di matrice freudiana, la coazione a ripetere.
Il ruolo della teoria dell'attaccamento e della coazione a ripetere all'interno delle relazioni amorose
FIORESE, SILVIA
2023/2024
Abstract
L'uomo nasce come animale sociale e in quanto tale vive immerso nell'affascinante e complicato mondo delle relazioni: all'interno di questo scritto verranno analizzate le relazioni di coppia adulte allo scopo di evidenziarne le varie dinamiche prendendo in esame lo stile di attaccamento ansioso-preoccupato, in un viaggio che ripercorre la teoria dell'attaccamento dalle sue origini agli scritti più moderni, trovando in essa l'associazione con un costrutto di matrice freudiana, la coazione a ripetere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiorese_Silvia.pdf
accesso aperto
Dimensione
362.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
362.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/69983