The present paper explores the influence of family and school on students' academic motivation through the perspective of Self-Determination Theory (SDT). Ryan and Deci’s Theory of Self-Determination identifies three fundamental psychological needs — autonomy, competence, and relatedness — the satisfaction of which promotes students' motivation and optimal learning. Key concepts of SDT are outlined, including the different types of motivation (intrinsic and extrinsic) and the self-determination continuum, highlighting their application in the educational context. The paper focuses on how parents, teachers, and peers can support students' basic psychological needs to achieve greater intrinsic motivation, deeper engagement in learning, academic success, and overall well-being. Through a literature review, various strategies for supporting motivation are examined, such as autonomy support from parents and teachers, emotional support, parental involvement in school activities, academic performance expectations, homework assistance, teaching styles and peer support. Additionally, the importance of collaboration between family and school in creating educational contexts conducive to well-being and academic success is emphasized. These concepts are discussed through the analysis of empirical studies, considering their results and the practical implications of SDT within the educational context.

Il presente elaborato esplora l’influenza della famiglia e della scuola sulla motivazione scolastica degli studenti, attraverso la prospettiva della Self-Determination Theory (SDT), o Teoria dell’Autodeterminazione. Sviluppata da Ryan e Deci, la SDT identifica tre bisogni psicologici fondamentali – autonomia, competenza e relazione – la cui soddisfazione promuove la motivazione degli studenti e un apprendimento ottimale. Vengono delineati i concetti chiave della SDT, tra cui le diverse tipologie di motivazione (intrinseca ed estrinseca) e il continuum dell’autodeterminazione, evidenziandone l’applicazione nel contesto educativo. L’elaborato si focalizza su come genitori, insegnanti e pari possano supportare i bisogni psicologici di base degli studenti al fine di ottenere una maggiore motivazione intrinseca, un impegno più profondo nell’apprendimento, successo scolastico e maggiore benessere generale. Attraverso una revisione della letteratura, vengono esaminate diverse strategie di sostegno alla motivazione, quali il supporto all’autonomia da parte di genitori e insegnanti, il sostegno emotivo, il coinvolgimento genitoriale nelle attività scolastiche, le aspettative sul rendimento accademico, l’aiuto nei compiti, gli stili di insegnamento e il supporto tra pari. Viene, inoltre, sottolineata l’importanza della collaborazione tra famiglia e scuola per creare contesti educativi favorevoli al benessere e alla riuscita scolastica. Tali concetti sono discussi attraverso l’analisi di studi empirici, considerando i loro risultati e le implicazioni pratiche della SDT all’interno del contesto educativo.

L’influenza della famiglia e della scuola sulla motivazione scolastica secondo la Teoria dell’Autodeterminazione

SCARONI, GIULIA
2023/2024

Abstract

The present paper explores the influence of family and school on students' academic motivation through the perspective of Self-Determination Theory (SDT). Ryan and Deci’s Theory of Self-Determination identifies three fundamental psychological needs — autonomy, competence, and relatedness — the satisfaction of which promotes students' motivation and optimal learning. Key concepts of SDT are outlined, including the different types of motivation (intrinsic and extrinsic) and the self-determination continuum, highlighting their application in the educational context. The paper focuses on how parents, teachers, and peers can support students' basic psychological needs to achieve greater intrinsic motivation, deeper engagement in learning, academic success, and overall well-being. Through a literature review, various strategies for supporting motivation are examined, such as autonomy support from parents and teachers, emotional support, parental involvement in school activities, academic performance expectations, homework assistance, teaching styles and peer support. Additionally, the importance of collaboration between family and school in creating educational contexts conducive to well-being and academic success is emphasized. These concepts are discussed through the analysis of empirical studies, considering their results and the practical implications of SDT within the educational context.
2023
The influence of family and school on academic motivation according to the Self-Determination Theory
Il presente elaborato esplora l’influenza della famiglia e della scuola sulla motivazione scolastica degli studenti, attraverso la prospettiva della Self-Determination Theory (SDT), o Teoria dell’Autodeterminazione. Sviluppata da Ryan e Deci, la SDT identifica tre bisogni psicologici fondamentali – autonomia, competenza e relazione – la cui soddisfazione promuove la motivazione degli studenti e un apprendimento ottimale. Vengono delineati i concetti chiave della SDT, tra cui le diverse tipologie di motivazione (intrinseca ed estrinseca) e il continuum dell’autodeterminazione, evidenziandone l’applicazione nel contesto educativo. L’elaborato si focalizza su come genitori, insegnanti e pari possano supportare i bisogni psicologici di base degli studenti al fine di ottenere una maggiore motivazione intrinseca, un impegno più profondo nell’apprendimento, successo scolastico e maggiore benessere generale. Attraverso una revisione della letteratura, vengono esaminate diverse strategie di sostegno alla motivazione, quali il supporto all’autonomia da parte di genitori e insegnanti, il sostegno emotivo, il coinvolgimento genitoriale nelle attività scolastiche, le aspettative sul rendimento accademico, l’aiuto nei compiti, gli stili di insegnamento e il supporto tra pari. Viene, inoltre, sottolineata l’importanza della collaborazione tra famiglia e scuola per creare contesti educativi favorevoli al benessere e alla riuscita scolastica. Tali concetti sono discussi attraverso l’analisi di studi empirici, considerando i loro risultati e le implicazioni pratiche della SDT all’interno del contesto educativo.
Autodeterminazione
Motivazione
Famiglia
Scuola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scaroni_Giulia.pdf

accesso riservato

Dimensione 499.46 kB
Formato Adobe PDF
499.46 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70052