L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse e senso di costrizione toracica; ostruzione bronchiale (di solito reversibile spontaneamente o dopo trattamento farmacologico); iperreattività bronchiale ed infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori e rimodellamento strutturale delle vie aeree (Consiglio Sanitario Regionale, Regione Toscana, 2010). Quando questa malattia colpisce i bambini influisce anche sul benessere psicologico dei loro genitori. Lo studio presentato ha esaminato i livelli di ansia, ansia da separazione, stress genitoriale e benessere psicologico generale di madri e padri di bambini affetti da asma, confrontandoli con un gruppo di controllo di genitori di bambini sani. La seguente ricerca è cruciale per comprendere l'impatto psicologico dell'asma sui genitori dei bambini che ne sono affetti, e per sviluppare interventi mirati. Si ipotizza che i genitori dei bambini affetti da asma abbiano livelli più bassi di benessere psicologico e livelli più alti di stress genitoriale, ansia e ansia da separazione. Per verificare quanto detto sono stati utilizzati gli strumenti standardizzati ASA- 27, GHQ, PSI-SF, STAI. Il campione comprendeva 145 genitori di bambini con asma (96 madri e 49 padri) con un'età media di 45 e 48.7 anni rispettivamente, e 110 genitori di bambini sani (61 madri e 49 padri) con un'età media di 44 e 47.8 anni rispettivamente. I bambini asmatici avevano un'età compresa tra 6 e 18 anni, mentre i bambini sani tra 7 e 15 anni. Lo studio si propone di sottolineare l’importanza di valutare il funzionamento psicologico in popolazioni di genitori di bambini con malattie croniche come l’asma e di sviluppare interventi di supporto mirati.

Funzionamento psicologico dei genitori di pazienti pediatrici affetti da asma: ansia e ansia da separazione, stress genitoriale e benessere psicologico generale

VECCHI, EVA
2023/2024

Abstract

L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse e senso di costrizione toracica; ostruzione bronchiale (di solito reversibile spontaneamente o dopo trattamento farmacologico); iperreattività bronchiale ed infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori e rimodellamento strutturale delle vie aeree (Consiglio Sanitario Regionale, Regione Toscana, 2010). Quando questa malattia colpisce i bambini influisce anche sul benessere psicologico dei loro genitori. Lo studio presentato ha esaminato i livelli di ansia, ansia da separazione, stress genitoriale e benessere psicologico generale di madri e padri di bambini affetti da asma, confrontandoli con un gruppo di controllo di genitori di bambini sani. La seguente ricerca è cruciale per comprendere l'impatto psicologico dell'asma sui genitori dei bambini che ne sono affetti, e per sviluppare interventi mirati. Si ipotizza che i genitori dei bambini affetti da asma abbiano livelli più bassi di benessere psicologico e livelli più alti di stress genitoriale, ansia e ansia da separazione. Per verificare quanto detto sono stati utilizzati gli strumenti standardizzati ASA- 27, GHQ, PSI-SF, STAI. Il campione comprendeva 145 genitori di bambini con asma (96 madri e 49 padri) con un'età media di 45 e 48.7 anni rispettivamente, e 110 genitori di bambini sani (61 madri e 49 padri) con un'età media di 44 e 47.8 anni rispettivamente. I bambini asmatici avevano un'età compresa tra 6 e 18 anni, mentre i bambini sani tra 7 e 15 anni. Lo studio si propone di sottolineare l’importanza di valutare il funzionamento psicologico in popolazioni di genitori di bambini con malattie croniche come l’asma e di sviluppare interventi di supporto mirati.
2023
Psychological functioning of parents of pediatric patients with asthma: anxiety and separation anxiety, parenting stress and psychological well-being
Asma pediatrica
Impatto psicologico
Benessere generale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vecchi_Eva.pdf

accesso aperto

Dimensione 724.83 kB
Formato Adobe PDF
724.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/70072