Il clustering di galassie si è rivelato un osservabile imprescindibile per studiare le leggi fisiche su scale cosmologiche, in particolare per quanto concerne gli effetti che diverse teorie di gravità producono sulla distribuzione spaziale delle galassie. Mentre l'analisi tradizionale di questo osservabile si basa su uno studio statistico delle funzioni a n-punti del campo di densità, in questa tesi si esplora un nuovo strumento, cioè un'analisi topologica, per cercare di identificare quali proprietà intrinseche sono fortemente caratteristiche di cosiddette teorie di gravità modificata.
Test di gravità tramite topologia di struttura su grande scala
CERIONI, DAMIANO
2023/2024
Abstract
Il clustering di galassie si è rivelato un osservabile imprescindibile per studiare le leggi fisiche su scale cosmologiche, in particolare per quanto concerne gli effetti che diverse teorie di gravità producono sulla distribuzione spaziale delle galassie. Mentre l'analisi tradizionale di questo osservabile si basa su uno studio statistico delle funzioni a n-punti del campo di densità, in questa tesi si esplora un nuovo strumento, cioè un'analisi topologica, per cercare di identificare quali proprietà intrinseche sono fortemente caratteristiche di cosiddette teorie di gravità modificata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cerioni_Damiano.pdf
accesso aperto
Dimensione
13.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71406