L’ossido di tantalio amorfo permette diversi ed importanti usi tecnologici. In particolare, gli specchi degli interferometri impiegati nei due rilevatori di onde gravitazionali costruiti finora sono formati da rivestimenti alternati di silice amorfa SiO2 e tantala amorfa Ta2O5. Le proprietà meccaniche di quest’ultima determinano le attuali limitazioni in termini di sensibilità degli attuali rilevatori. Queste sono originate dalle sue peculiarità strutturali su scala atomica. Simulazioni di dinamica molecolare permettono di ottenere modelli di Ta2O5. Siccome un confronto diretto con risultati sperimentali non è possibile, diventa fondamentale comparare simulazioni e risultati sperimentali relativi a spettroscopie vibrazionali. Quella più usata negli esperimenti è la diffusione Raman. L'obiettivo di questa tesi è la simulazione dello spettro Raman prima a principi primi e poi utilizzando l’approssimazione detta modello di polarizzazione di legame (bond polarizability model).

Simulazione dello spettro Raman dell’ossido di tantalio amorfo

SECCO, BENEDETTO
2023/2024

Abstract

L’ossido di tantalio amorfo permette diversi ed importanti usi tecnologici. In particolare, gli specchi degli interferometri impiegati nei due rilevatori di onde gravitazionali costruiti finora sono formati da rivestimenti alternati di silice amorfa SiO2 e tantala amorfa Ta2O5. Le proprietà meccaniche di quest’ultima determinano le attuali limitazioni in termini di sensibilità degli attuali rilevatori. Queste sono originate dalle sue peculiarità strutturali su scala atomica. Simulazioni di dinamica molecolare permettono di ottenere modelli di Ta2O5. Siccome un confronto diretto con risultati sperimentali non è possibile, diventa fondamentale comparare simulazioni e risultati sperimentali relativi a spettroscopie vibrazionali. Quella più usata negli esperimenti è la diffusione Raman. L'obiettivo di questa tesi è la simulazione dello spettro Raman prima a principi primi e poi utilizzando l’approssimazione detta modello di polarizzazione di legame (bond polarizability model).
2023
Simulation of the Raman spectrum of amorphous tantala
ComputationalPhysics
DisorderedMaterials
MolecularDynamics
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Secco_Benedetto.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71429