One of the current most intriguing puzzles of cosmology is the acceleration in the expansion of the universe and what could be behind it, called dark energy. Nowadays numerous theories have arisen with the goal of trying to explain it, the majority of which attempting to modify or extend General Relativity. The aim of this thesis is to investigate the screening mechanisms inherent in modified gravity models, which are essential to reconcile their predictions with local observations. The study will encompass a review of dark energy's theoretical and observational properties, a survey of modified gravity models with their implications, a detailed analysis of the screening mechanisms present in literature, to then conclude with a short review of the experiments that are able to test and constrain these models.

Uno dei più profondi e stimolanti enigmi contemporanei della cosmologia è l'accelerazione nell'espansione dell'universo e ciò che ne potrebbe essere responsabile, chiamato energia oscura. Numerose teorie sono state avanzate per spiegare questo fenomeno, molte delle quali cercano di modificare o estendere la Relatività Generale. Questa tesi si propone di indagare i meccanismi di screening intrinseci ai modelli di gravità modificata, essenziali per conciliarne le predizioni teoriche con le osservazioni. Lo studio comprenderà una revisione delle proprietà teoriche e osservative dell'energia oscura, una panoramica dei modelli di gravità modificata con le loro implicazioni, un'analisi dettagliata dei meccanismi di screening presenti in letteratura e, infine, una breve rassegna degli esperimenti in grado di testare e vincolare questi modelli.

Modelli di gravità modificata per l'energia oscura nell'Universo: meccanismi di screening

VALOTA, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

One of the current most intriguing puzzles of cosmology is the acceleration in the expansion of the universe and what could be behind it, called dark energy. Nowadays numerous theories have arisen with the goal of trying to explain it, the majority of which attempting to modify or extend General Relativity. The aim of this thesis is to investigate the screening mechanisms inherent in modified gravity models, which are essential to reconcile their predictions with local observations. The study will encompass a review of dark energy's theoretical and observational properties, a survey of modified gravity models with their implications, a detailed analysis of the screening mechanisms present in literature, to then conclude with a short review of the experiments that are able to test and constrain these models.
2023
Modified gravity models for dark energy in the Universe: screening mechanisms
Uno dei più profondi e stimolanti enigmi contemporanei della cosmologia è l'accelerazione nell'espansione dell'universo e ciò che ne potrebbe essere responsabile, chiamato energia oscura. Numerose teorie sono state avanzate per spiegare questo fenomeno, molte delle quali cercano di modificare o estendere la Relatività Generale. Questa tesi si propone di indagare i meccanismi di screening intrinseci ai modelli di gravità modificata, essenziali per conciliarne le predizioni teoriche con le osservazioni. Lo studio comprenderà una revisione delle proprietà teoriche e osservative dell'energia oscura, una panoramica dei modelli di gravità modificata con le loro implicazioni, un'analisi dettagliata dei meccanismi di screening presenti in letteratura e, infine, una breve rassegna degli esperimenti in grado di testare e vincolare questi modelli.
Cosmology
Gravity
Dark energy
Screening mechanisms
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valota_Alessandro.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71433