Un impianto fotovoltaico stand alone, noto anche come off-grid o ad isola, è un sistema che non è collegato alla rete elettrica di distribuzione nazionale. In altre parole, funziona in modo autonomo, senza dipendere dalla rete elettrica comune. Punti chiave riguardanti l’impianto fotovoltaico stand alone: - funzionamento: i pannelli solari trasformano la luce solare in corrente continua, che viene poi immagazzinata nelle batterie tramite un regolatore di carica. L’energia può essere utilizzata direttamente dall’utenza in corrente alternata tramite un inverter; - applicazioni: gli impianti stand alone sono utilizzati in situazioni in cui non è possibile allacciarsi alla rete elettrica come, ad esempio, in località isolate, dove creare un allacciamento alla rete nazionale sarebbe costoso. Vantaggi: - Indipendenza: l’impianto stand alone offre autonomia energetica, senza dipendere dalla rete; - Flessibilità: può essere realizzato su piccola o grande scala, adattandosi alle esigenze specifiche; - Energia pulita: contribuisce alla produzione di energia pulita e sostenibile. In sintesi, l’impianto fotovoltaico stand alone rappresenta una soluzione versatile per fornire energia in contesti isolati o dove l’allacciamento alla rete elettrica tradizionale non è pratico.
Impianto fotovoltaico Stand-alone
BOLZONELLA, EDOARDO
2023/2024
Abstract
Un impianto fotovoltaico stand alone, noto anche come off-grid o ad isola, è un sistema che non è collegato alla rete elettrica di distribuzione nazionale. In altre parole, funziona in modo autonomo, senza dipendere dalla rete elettrica comune. Punti chiave riguardanti l’impianto fotovoltaico stand alone: - funzionamento: i pannelli solari trasformano la luce solare in corrente continua, che viene poi immagazzinata nelle batterie tramite un regolatore di carica. L’energia può essere utilizzata direttamente dall’utenza in corrente alternata tramite un inverter; - applicazioni: gli impianti stand alone sono utilizzati in situazioni in cui non è possibile allacciarsi alla rete elettrica come, ad esempio, in località isolate, dove creare un allacciamento alla rete nazionale sarebbe costoso. Vantaggi: - Indipendenza: l’impianto stand alone offre autonomia energetica, senza dipendere dalla rete; - Flessibilità: può essere realizzato su piccola o grande scala, adattandosi alle esigenze specifiche; - Energia pulita: contribuisce alla produzione di energia pulita e sostenibile. In sintesi, l’impianto fotovoltaico stand alone rappresenta una soluzione versatile per fornire energia in contesti isolati o dove l’allacciamento alla rete elettrica tradizionale non è pratico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bolzonella_Edoardo.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/71450