Lo scopo di questa tesi è favorire un primo, generale sguardo sul mondo fotovoltaico. In un primo momento, verrà trattato lo stesso effetto fotovoltaico, per poi concentrarsi nell’analizzare le diverse tecnologie esistenti. Successivamente, saranno analizzati dal punto di vista economico gli impianti fotovoltaici, prendendo in causa gli investimenti e in particolar modo il conto energia e gli incentivi tutt’ora usufruibili. Un’ultima parte verterà su come questi incentivi possano creare delle instabilità nel mercato energetico, portando come esempio quanto accaduto in Germania a maggio di quest’anno.

Tecnologie ed aspetti economici degli impianti fotovoltaici

CORÀ, CHRISTIAN
2023/2024

Abstract

Lo scopo di questa tesi è favorire un primo, generale sguardo sul mondo fotovoltaico. In un primo momento, verrà trattato lo stesso effetto fotovoltaico, per poi concentrarsi nell’analizzare le diverse tecnologie esistenti. Successivamente, saranno analizzati dal punto di vista economico gli impianti fotovoltaici, prendendo in causa gli investimenti e in particolar modo il conto energia e gli incentivi tutt’ora usufruibili. Un’ultima parte verterà su come questi incentivi possano creare delle instabilità nel mercato energetico, portando come esempio quanto accaduto in Germania a maggio di quest’anno.
2023
Technologies and economic aspects of photovoltaic systems
Effetto fotovoltaico
Costo investimento
Conto energia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Corà Christian.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71455