La tesi si concentra sull'analisi comparativa delle prestazioni termodinamiche dei tre sistemi di stoccaggio energetico, con l'obiettivo di valutare efficienza, capacità di stoccaggio, potenza, durata di vita, costo e impatto ambientale di ciascuna tecnologia in diversi scenari di utilizzo. I risultati mettono in luce i punti di forza e di debolezza di ogni tecnologia contribuendo ad una maggiore comprensione delle prestazioni termodinamiche e offrendo indicazioni utili per la selezione del sistema più idoneo alle specifiche esigenze.

Analisi comparativa delle prestazioni termodinamiche di sistemi di stoccaggio energetico: batterie a sabbia, batterie elettrochimiche e idroelettrico a pompaggio.

RAMPAZZO, MATTIA
2023/2024

Abstract

La tesi si concentra sull'analisi comparativa delle prestazioni termodinamiche dei tre sistemi di stoccaggio energetico, con l'obiettivo di valutare efficienza, capacità di stoccaggio, potenza, durata di vita, costo e impatto ambientale di ciascuna tecnologia in diversi scenari di utilizzo. I risultati mettono in luce i punti di forza e di debolezza di ogni tecnologia contribuendo ad una maggiore comprensione delle prestazioni termodinamiche e offrendo indicazioni utili per la selezione del sistema più idoneo alle specifiche esigenze.
2023
Comparative analysis of the thermodynamic performance of energy storage systems: sand batteries, electrochemical batteries, and pumped storage hydropower.
Batterie a sabbia
Batterie al litio
Pompaggio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rampazzo_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/71477