Questo studio esplora l'impiego del bioprinting 3D nella medicina rigenerativa, concentrandosi sull'analisi e la caratterizzazione dei bioink e sulle tecniche di stampa utilizzate. L'obiettivo principale è esaminare i vari tipi di bioink, inclusi idrogel e bioink a base di polimeri, valutandone le proprietà fisiche, chimiche e biologiche per determinarne l'idoneità all'uso clinico. Vengono inoltre analizzate diverse tecniche di bioprinting, come la stampa a getto d'inchiostro, la biostampa laser-assistita e la biostampa per estrusione, per comprendere come ciascuna metodologia influenzi la precisione, la risoluzione e la vitalità cellulare nei tessuti ingegnerizzati. Infine, il lavoro valuta l'applicazione di queste tecnologie nella rigenerazione di tessuti complessi come pelle, cartilagine e organi interni, fornendo una panoramica sulle sfide attuali e sulle prospettive future della medicina rigenerativa attraverso il bioprinting 3D.
"3D Bioprinting:Bioinks utilizzati e tecniche di stampa per la medicina rigenerativa"
BRUNETTA, GIOVANNI
2023/2024
Abstract
Questo studio esplora l'impiego del bioprinting 3D nella medicina rigenerativa, concentrandosi sull'analisi e la caratterizzazione dei bioink e sulle tecniche di stampa utilizzate. L'obiettivo principale è esaminare i vari tipi di bioink, inclusi idrogel e bioink a base di polimeri, valutandone le proprietà fisiche, chimiche e biologiche per determinarne l'idoneità all'uso clinico. Vengono inoltre analizzate diverse tecniche di bioprinting, come la stampa a getto d'inchiostro, la biostampa laser-assistita e la biostampa per estrusione, per comprendere come ciascuna metodologia influenzi la precisione, la risoluzione e la vitalità cellulare nei tessuti ingegnerizzati. Infine, il lavoro valuta l'applicazione di queste tecnologie nella rigenerazione di tessuti complessi come pelle, cartilagine e organi interni, fornendo una panoramica sulle sfide attuali e sulle prospettive future della medicina rigenerativa attraverso il bioprinting 3D.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Brunetta_Giovanni.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/72152