Nella prima parte di questa tesina viene presentato il concetto di fissione nucleare, elencando e descrivendo i principali tipi di reattori nucleari più diffusi. Successivamente viene presentata la parte di modellizzazione e il progetto di un controllore di reazione per un reattore, assumendo per esso un modello linearizzato attorno ad uno specifico stato di equilibrio. Il controllore permette il soddisfacimento di alcune specifiche relative alle prestazioni nell’inseguimento a regime, con vincoli nel transitorio sulla sovraelongazione massima, e alla reiezione di disturbi agenti sul sistema.
Modellizzazione e controllo di un reattore nucleare
SONCIN FLORIO, LEONARDO
2023/2024
Abstract
Nella prima parte di questa tesina viene presentato il concetto di fissione nucleare, elencando e descrivendo i principali tipi di reattori nucleari più diffusi. Successivamente viene presentata la parte di modellizzazione e il progetto di un controllore di reazione per un reattore, assumendo per esso un modello linearizzato attorno ad uno specifico stato di equilibrio. Il controllore permette il soddisfacimento di alcune specifiche relative alle prestazioni nell’inseguimento a regime, con vincoli nel transitorio sulla sovraelongazione massima, e alla reiezione di disturbi agenti sul sistema.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SoncinFlorio_Leonardo.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/72190