La natura complessa e spesso incomprensibile del totalitarismo ha costruito una delle sfide più significative per la teoria politica e filosofica del XX secolo. In questo contesto, il pensiero di Hannah Arendt si è rivelato illuminante, offrendo una prospettiva unica per comprendere il totalitarismo e i regimi che l'hanno incapsulato. Questa tesi si propone di esplorare il concetto di tale sistema politico nella visione di Arendt, analizzando e mettendo in luce i punti salienti sia della definizione di base di "totalitarismo", che dei principali regimi totalitari del XX secolo, il nazismo e lo stalinismo ed infine della teoria politica e filosofica proposta dalla filosofa.
L'essenza del totalitarismo: la visione di Hannah Arendt
MUSUMECI, STEFANIA MARIA
2023/2024
Abstract
La natura complessa e spesso incomprensibile del totalitarismo ha costruito una delle sfide più significative per la teoria politica e filosofica del XX secolo. In questo contesto, il pensiero di Hannah Arendt si è rivelato illuminante, offrendo una prospettiva unica per comprendere il totalitarismo e i regimi che l'hanno incapsulato. Questa tesi si propone di esplorare il concetto di tale sistema politico nella visione di Arendt, analizzando e mettendo in luce i punti salienti sia della definizione di base di "totalitarismo", che dei principali regimi totalitari del XX secolo, il nazismo e lo stalinismo ed infine della teoria politica e filosofica proposta dalla filosofa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Musumeci_Stefania_Maria.pdf
accesso riservato
Dimensione
438.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
438.99 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74086