Il veganesimo conquista il mondo della bellezza. Non è solo una tendenza, ma una filosofia di vita che abbraccia scelte etiche e sostenibili in ogni aspetto della quotidianità, il beauty compreso. Il successo del veganesimo è dovuto principalmente da determinati fattori, quali: la sensibilità verso gli animali, la consapevolezza ambientale e la ricerca di uno stile di vita sano. Nel mondo del beauty tutto ciò può essere tradotto come un'evoluzione dei brand, creando nuove formule Cruelty-free e con ingredienti vegetali, aumentando così la domanda dei prodotti beauty vegani, avendo dei consumatori sempre più attenti e che premiano prodotti etici e performanti, generando così un mercato un espansione, dove i cosmetici vegani riescono a competere e anche a superare con il beauty tradizionale. L'obiettivo della tesi è quello di capire come i brand beauty vegani riescano a posizionarsi nel mercato, ormai saturo, facendo un'analisi approfondita tramite un questionario rivolto ai consumatori e potenziali, per capire anche le loro opinioni. Dopodichè saranno analizzate alcune marketing strategies di brand presi in esame e comprenderne le scelte. Comprendere il fenomeno a 360 gradi è altrettanto importante, e si cercherà di offrire una panoramica completa e sfumata del mondo beauty vegano. La tesi svelerà i trend e le sfide di un mercato in continua evoluzione, per un futuro all'insegna di: consapevolezza, responsabilità e rispetto per l'ambiente e gli animali, con un cenno di innovazione.
L’importanza del veganesimo nei brand beauty
PETTENAZZO, GIULIA
2023/2024
Abstract
Il veganesimo conquista il mondo della bellezza. Non è solo una tendenza, ma una filosofia di vita che abbraccia scelte etiche e sostenibili in ogni aspetto della quotidianità, il beauty compreso. Il successo del veganesimo è dovuto principalmente da determinati fattori, quali: la sensibilità verso gli animali, la consapevolezza ambientale e la ricerca di uno stile di vita sano. Nel mondo del beauty tutto ciò può essere tradotto come un'evoluzione dei brand, creando nuove formule Cruelty-free e con ingredienti vegetali, aumentando così la domanda dei prodotti beauty vegani, avendo dei consumatori sempre più attenti e che premiano prodotti etici e performanti, generando così un mercato un espansione, dove i cosmetici vegani riescono a competere e anche a superare con il beauty tradizionale. L'obiettivo della tesi è quello di capire come i brand beauty vegani riescano a posizionarsi nel mercato, ormai saturo, facendo un'analisi approfondita tramite un questionario rivolto ai consumatori e potenziali, per capire anche le loro opinioni. Dopodichè saranno analizzate alcune marketing strategies di brand presi in esame e comprenderne le scelte. Comprendere il fenomeno a 360 gradi è altrettanto importante, e si cercherà di offrire una panoramica completa e sfumata del mondo beauty vegano. La tesi svelerà i trend e le sfide di un mercato in continua evoluzione, per un futuro all'insegna di: consapevolezza, responsabilità e rispetto per l'ambiente e gli animali, con un cenno di innovazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pettenazzo_Giulia.pdf
accesso riservato
Dimensione
10.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.79 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74234