Il lavoro presentato riguarda lo sviluppo di una strategia di digital marketing per rilanciare l’e-commerce dell’azienda Calze BC, azienda Made in Italy appartenente al distretto industriale della calza mantovano, inserendosi all’interno del lavoro portato avanti da Upskill Cariverona. Il progetto prevede l’applicazione della metodologia del design thinking che mediante le fasi di empatia, definizione, ideazione, prototipazione e test porta al raggiungimento dell’obiettivo della sfida lanciata dall’azienda: promuovere un e-commerce efficiente, chiaro e di fiducia destinato alle donne. La creazione di una comunicazione online e offline che permetta di avvicinarsi al brand e aumentarne l’awareness per far diventare l’e-commerce un punto di riferimento per l’acquisto di calze e collant.

Il caso Calze BC: la sfida digitale per rilanciare il settore della calza Made in Italy

FRANCHIN, VALENTINA
2023/2024

Abstract

Il lavoro presentato riguarda lo sviluppo di una strategia di digital marketing per rilanciare l’e-commerce dell’azienda Calze BC, azienda Made in Italy appartenente al distretto industriale della calza mantovano, inserendosi all’interno del lavoro portato avanti da Upskill Cariverona. Il progetto prevede l’applicazione della metodologia del design thinking che mediante le fasi di empatia, definizione, ideazione, prototipazione e test porta al raggiungimento dell’obiettivo della sfida lanciata dall’azienda: promuovere un e-commerce efficiente, chiaro e di fiducia destinato alle donne. La creazione di una comunicazione online e offline che permetta di avvicinarsi al brand e aumentarne l’awareness per far diventare l’e-commerce un punto di riferimento per l’acquisto di calze e collant.
2023
Calze BC case study: the digital challenge to revive the Made in Italy hoisery sector.
Digital marketing
Made in italy
Desing thinking
Made in italy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il caso Calze BC. La sfida digitale per rilanciare il settore della calza Made in Italy.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74254