Quanto riportato all’interno del seguente elaborato nasce a seguito del mio tirocinio presso la cooperativa sociale “Il Girasole” la cui utenza è rappresentata da persone adulte con disabilità. Il materiale ricavato deriva in parte dalla mia esperienza e in parte da fonti bibliografiche analizzate. L'esperienza all'interno di questa realtà ha suscitato in me molta curiosità verso le motivazioni che spingono gli utenti a svolgere determinate attività. Nel primo capitolo vengono affrontati i temi della disabilità e dell’adultità, creando una base per il prosieguo del mio lavoro. Successivamente, viene posta molta attenzione al tema centrale ossia la motivazione e l'autodeterminazione analizzando i termini, gli stili adottati e l'influenza dell'autodeterminazione nella progettazione futura. Infine, racconto la mia esperienza di tirocinio per evidenziare l'importanza pratica dei temi trattati.
Promuovere l'autodeterminazione negli adulti con disabilità. Esperienze all'interno di un centro diurno
CARROZZO, GIORGIA
2023/2024
Abstract
Quanto riportato all’interno del seguente elaborato nasce a seguito del mio tirocinio presso la cooperativa sociale “Il Girasole” la cui utenza è rappresentata da persone adulte con disabilità. Il materiale ricavato deriva in parte dalla mia esperienza e in parte da fonti bibliografiche analizzate. L'esperienza all'interno di questa realtà ha suscitato in me molta curiosità verso le motivazioni che spingono gli utenti a svolgere determinate attività. Nel primo capitolo vengono affrontati i temi della disabilità e dell’adultità, creando una base per il prosieguo del mio lavoro. Successivamente, viene posta molta attenzione al tema centrale ossia la motivazione e l'autodeterminazione analizzando i termini, gli stili adottati e l'influenza dell'autodeterminazione nella progettazione futura. Infine, racconto la mia esperienza di tirocinio per evidenziare l'importanza pratica dei temi trattati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ELABORATO CARROZZO GIORGIA.pdf
accesso riservato
Dimensione
455.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
455.67 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74562