By positioning itself within a context of studies between media sociology and the food sector, this work compares the guidelines regarding proper nutrition from major global and national health institutions with empirical data collected from television advertising on two of the main Italian broadcasters (Rai1 and Canale5). The tool used for comparison is the Food Pyramid, constructed both based on the Mediterranean diet and on the types of foods advertised over two weeks on television. The aim, therefore, is to observe how much television advertising differs from the institutions' guidelines and to understand how much it influences nutrition.

Inserendosi in un contesto di studi che intreccia la sociologia dei media e il settore dell'alimentazione, questo lavoro confronta le indicazioni riguardanti la corretta nutrizione delle principali istituzioni sanitarie mondiali e nazionali con dati empirici raccolti nell'ambito della pubblicità televisiva di due delle principali emittenti italiane (Rai1 e Canale5). Lo strumento utilizzato per la comparazione è la Piramide Alimentare, sia costruita in base alla dieta mediterranea sia in base alla tipologia di alimenti pubblicizzati in due settimane in televisione. Lo scopo dunque è di osservare di quanto la pubblicità in tv differisce rispetto alle indicazioni delle istituzioni e il comprendere quanto influenzi l'alimentazione.

Rompendo le piramidi: come la pubblicità minaccia la dieta. La corretta alimentazione e gli spot televisivi.

VELLAR, MATIA
2023/2024

Abstract

By positioning itself within a context of studies between media sociology and the food sector, this work compares the guidelines regarding proper nutrition from major global and national health institutions with empirical data collected from television advertising on two of the main Italian broadcasters (Rai1 and Canale5). The tool used for comparison is the Food Pyramid, constructed both based on the Mediterranean diet and on the types of foods advertised over two weeks on television. The aim, therefore, is to observe how much television advertising differs from the institutions' guidelines and to understand how much it influences nutrition.
2023
Breaking the pyramids: how advertising threatens diet. Proper nutrition and television commercials.
Inserendosi in un contesto di studi che intreccia la sociologia dei media e il settore dell'alimentazione, questo lavoro confronta le indicazioni riguardanti la corretta nutrizione delle principali istituzioni sanitarie mondiali e nazionali con dati empirici raccolti nell'ambito della pubblicità televisiva di due delle principali emittenti italiane (Rai1 e Canale5). Lo strumento utilizzato per la comparazione è la Piramide Alimentare, sia costruita in base alla dieta mediterranea sia in base alla tipologia di alimenti pubblicizzati in due settimane in televisione. Lo scopo dunque è di osservare di quanto la pubblicità in tv differisce rispetto alle indicazioni delle istituzioni e il comprendere quanto influenzi l'alimentazione.
dieta
pubblicità
piramide alimentare
spot televisivi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vellar_Matia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74924